/ Valle Olona

Valle Olona | 10 aprile 2024, 12:00

Volpi sul Buon Gesù: «Siamo convinti che sia necessario intervenire subito»

Il candidato di RilanciAmOlgiate torna a parlare dei progetti per riqualificare la piazza e il quartiere, evidenziando alcune criticità. «Lo studio presentato qualche sera fa è legato ad un intervento immobiliare che non sappiamo nemmeno se verrà mai realizzato»

Volpi sul Buon Gesù: «Siamo convinti che sia necessario intervenire subito»

Il tema della necessità di intervenire in maniera complessa sull’area del Buon Gesù per fare in modo che il quartiere torni ad essere, come in passato, uno dei luoghi simbolo della storia e della vita olgiatese è ritornato alla ribalta. Questo dopo che, qualche giorno fa, il sindaco Gianni Montano ha presentato ai suoi abitanti lo studio del progetto di riqualificazione di piazza Volontari della Libertà (LEGGI QUI).

Già in quell’occasione l’ex primo cittadino Giorgio Volpi aveva preso la parola per sottolineare come alcuni aspetti degli interventi prospettati erano da sottoporre a particolari attenzioni, per fare in modo che i cambiamenti non portassero con sé conseguenza negative.

«Sono felice che si torni a parlare di Buon Gesù – spiega il candidato di RilanciAmOlgiate – del resto io stesso ho sempre sostenuto la necessità di intervenire per riqualificare la piazza, tanto da acquisire, alla fine del mio ultimo mandato, l’area a verde che oggi si trova a bordo strada.
Al tempo demolimmo lo scheletro dei fabbricati esistenti, per realizzare la grande piazza, nuovi parcheggi e rivedere la viabilità, con l’intenzione di intervenire al più presto possibile per restituire al quartiere gli spazi che merita».

Un tema, quello della riqualificazione della piazza e delle zone adiacenti, dunque, che arriva da lontano, ma che per ora è ancora solo sulla carta, secondo Volpi, e non sembra destinato a concretizzarsi in tempi brevi.

«Avevamo acquisito l’area e lasciato le risorse economiche per intervenire – ricorda l’ex sindaco – ma le nuove amministrazioni non l’hanno fatto, hanno solo presentato quest’ipotesi di intervento solo ora che si avvicina la scadenza del mandato.
In compenso sono stati introdotti, nell’ultimo anno, nuovi sensi unici e ci sono state modifiche viabilità che non condividiamo».

«Allo stesso modo - prosegue Volpi - non siamo convinti che la scelta migliore sia quella di rimanere ancorati alle volumetrie esistenti sull’area a fianco della piazza, che risalgono a 40 anni fa; il rischio è quello di realizzare una costruzione, magari anche di 4 piani, che sarebbe decisamente impattante e non andrebbe a migliorare la situazione esistente.
Meglio, quindi, preservare l’armonia della piazza, in maniera elegante, con un edificio di 2 piani con portici e uffici che rispecchi quelli storici che si trovano dal lato delle ex scuole».

Anche sulle tempistiche di un possibile intervento il rappresentante di RilanciAmOlgiate ha alcune preoccupazioni: «Lo studio presentato qualche sera fa è legato ad un intervento immobiliare che non sappiamo nemmeno se verrà mai realizzato – conclude Giorgio Volpi – quindi siamo convinti che sia necessario intervenire subito sull’area verde che abbiamo a disposizione, diciamo pure in una maniera provvisoria, che però potrebbe durare per numerosi anni,  per realizzare i parcheggi che mancano e servono.
Inoltre è importante rivedere viabilità e sensi unici, alcuni dei quali secondo noi da eliminare, e su cui intendiamo intervenire immediatamente; del resto ogni luogo che ha storia ha la sua anima, il Genius loci dicevano i latini, e questo va rispettato».

Loretta Girola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore