/ Valle Olona

Valle Olona | 03 aprile 2024, 14:03

Il passo indietro di Melis: «Non mi candido, non ci sono presupposti per fare il lavoro che avrei voluto»

La scelta di Voce Solbiatese alle elezioni di giugno: «Non vediamo lo spazio per manovre correttive per migliorare la situazione a breve». Intanto Più Solbiate verso la fumata bianca sul candidato sindaco

Luigi Melis alle scorse regionali

Luigi Melis alle scorse regionali

A Solbiate Olona esce di scena Luigi Melis: non correrà per tornare a guidare il Comune dove era già stato sindaco. Era stato eletto infatti nel 2009 e nel 2014, poi nel 2019 aveva vinto le elezioni Roberto Saporiti di Più Solbiate. Lista che per ora è l'unica dunque in corsa per le amministrative e va verso la scelta definitiva del suo candidato: secondo le voci ricorrenti di questi giorni (prima dunque dell'annuncio di Melis) Lucio Ghioldi è il candidato più probabile, anche se altri non escludevano un Saporiti bis. 

Intanto però Melis (candidato alle scorse elezioni regionali con Fratelli d'Italia) ha comunicato la sua decisione. O meglio del gruppo: «È una scelta del gruppo Voce Solbiatese perché non ci sono presupposti per fare il lavoro che avrei voluto fare. Questa amministrazione ha portato il Comune di Solbiate a una situazione critica. Non sono stati risolti i problemi che abbiamo evidenziato in questi cinque anni, penso al personale del comune ai minimi termini o alla situazione di Solbiate Servizi».

Le sue considerazioni proseguono così: «Avevamo lasciato un avanzo di amministrazione e una situazione di bilancio e personale ben diversi. Adesso l’attuale amministrazione si prenda la responsabilità di rimanere per cercare rendere comune più performante. 

Come Voce Solbiatese siamo abituati a prendere impegni che si possono mantenere, ma non vediamo lo spazio per manovre correttive per migliorare la situazione a breve. Avevamo buonissime possibilità di essere eletti ma né io né il gruppo vogliamo rivivere la situazione di cinque anni fa».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore