Hanno conquistato l’argento mamma-figlia sincronette ai mondiali di Doha. Michela Barbini, 60 anni e la figlia Alessia Fornasini, 26, hanno sfiorato il gradino più alto del podio. Alessia seconda nel “solo” per la categoria M25-29, Michela seconda nel singolo per la M60-69 e in duo, seconde per la categoria che è il risultato della media dei loro anni, dunque la M40-49.
Sono soddisfatte le due sportive bustocche che gareggiano per la QSwim di Cusago. Solo prima di loro si sono imposte due sincronette della Repubblica Ceca con 144.0639 punti, ma a ruota sono arrivate loro, mamma e figlia con 132.7937 punti.
«E’ stata una bellissima esperienza – commenta mamma Michela - Il livello era altissimo con ex olimpioniche ed ex atlete nazionali. Nel punteggio del singolo libero eravamo in prima posizione, ma il conteggio totale delle due gare ha decretato alla fine la medaglia d’argento. Nel doppio eravamo seconde sia nel tecnico sia nel libero. Uno delle due atlete della medaglia d’oro ha partecipato alle olimpiadi di Sydney: un livello di tecnica altissimo».
Soddisfatta anche l’allenatrice Monica Giordano.
Il duo nel tecnico si è esibito rispettando il diktat dei 5 obbligatori: la verticale a gambe flesse, la coda di pesce con chiusura in verticale, la spaccata con passo d’uscita, la sequenza gambe di balletto e la goccia. Al ritmo di una musica vivace, si sono esibite sulle note di “Planet hell”, una musica epica. Mentre nel libero Michela e Alessia hanno volteggiato sulla melodia spagnoleggiante di “The puss suite” tratto dal film “Il gatto con gli stivali”.