/ Altri sport

Altri sport | 29 febbraio 2024, 17:23

Formula 1: si parte con Sir Lewis Hamilton davanti a tutti

Nelle prime prove libere della stagione, in Bahrein, il sette volte campione del mondo, prossimo pilota Ferrari, si è messo a dettare il passo con la sua Mercedes. Ferrari e Red Bull un po' nervose, ma domani (con le qualifiche) si scopriranno del tutto le carte

(Foto ufficiale F1)

(Foto ufficiale F1)

Amici della nostra rubrica, benritrovati.

Inizia la nuova stagione di F1 e quest'anno partiamo con le prove libere che non sono di venerdì ma di giovedì. Per il Ramadan le prime due gare anticipano il programma di una giornata e ci gusteremo le gare di sabato. Quindi, questo giovedì che capita anche di 29 febbraio, ospita le prime prove del mondiale 2024. Si parte dal Bahrein.

Dopo i test dove tutti si sono un po' nascosti, oggi si sono scoperte - anche se non del tutto - le prime carte.

Sorpresa di questo inizio anno è sicuramente la Mercedes che nelle prove libere del pomeriggio si è messa davanti a tutti. Al netto dei carichi di benzina e della mappatura dei motori, oggi la vera star è stato stato il 7 volte campione del mondo, Sir Lewis Hamilton. Un po' nervosa la rossa di Maranello, mentre la Red Bull probabilmente ha scelto di non spingere fin dalle libere. Entrambe le scuderie rincorrono le frecce d'argento.

Un sempre ottimo Fernando Alonso ha mostrato anche lui i muscoli in questa prima giornata. Dietro sono tutti attaccati ma attenzione alla Racing Bulls con un Daniel Ricciardo che in mattinata aveva stampato un ottimo primo tempo. McLaren che per noi si è anche lei un attimo nascosta.

Per quanto riguarda la simulazione di passo gara, la situazione delineatasi potrebbe evidenziare un equilibrio, ma come accennato in precedenza dobbiamo considerare mappature motore e carichi di benzina. Red Bull, Ferrari e Mercedes sono infatti divisi da pochi decimi, girando su tempi tra il minuto trentasei e trentasette. Domani sarà qualifica.

Lorenzo Pisani e Stefano Sandrini

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore