/ Sport

Sport | 26 febbraio 2024, 15:40

Due giorni a tutta Pro Patria per i 105 anni del club

Dalle gigantografie in viale Alfieri fino allo spettacolo teatrale al Lux, passando per la cena benefica alla Vinoteca di Busto Arsizio per festeggiare il compleanno della società. «Importante parlare di Pro Patria, in modo da far venire sempre più gente allo stadio»

Due giorni a tutta Pro Patria per i 105 anni del club

La Pro Patria compie 105 anni e avrà due giorni di festeggiamenti, che sono stati presentati questa mattina, al Banfi Centro Stampa di viale Alfieri, location scelta non per caso: «Questo è il viale di Busto a tinte biancoblu - ha spiegato Emanuele Gambertoglio - qui ci sono il rivenditore ufficiale della Pro Patria e la casa del Tigrotto 1919».

«Come assessore allo sport sono contento che abbiate capito che l’unione fa la forza, tutto questo rende Busto una città più forte e tutte queste sono attività che possono rendere orgogliosa la città. Forza Pro Patria» ha aggiunto Maurizio Artusa, ringraziando poi chi si sta mobilitando per questi eventi.

Claudio Linari, del Pro Patria Museum, ha sottolineato che «l’importante è parlare di Pro Patria, in modo da far venire sempre più gente allo stadio». Pensiero condiviso anche da Mauro De Bernardi, del Pro Patria Club: «Bisogna ricordare a questa città che la Pro è l’unica squadra di calcio della provincia che gioca a livello professionistico».

Gli eventi partiranno la mattina del 28 febbraio, con l’esposizione in viale Alfieri di due gigantografie: quella della prima formazione del 1919 davanti all’assicurazione Cattolica e quella della formazione attuale, presente nell’album Panini, davanti al Banfi Centro Stampa.

La sera, 105 metri più avanti, alla Vinoteca di viale Pirandello, si terrà la cena benefica che è già sold out e della quale parte del ricavato sarà devoluto alle Cuffie Colorate. E per i 60 fortunati che sono riusciti a prenotare la cena, ci saranno delle tovagliette sempre realizzate dal Banfi Centro Stampa come gadget.

Aperto a tutti, fino ad esaurimento posti, sarà lo spettacolo teatrale "Schegge di Pro Patria” che andrà in scena il 29 alle 20.45 al Lux di Sacconago: «Noi come Museum siamo un po’ la memoria storica della Pro Patria. A noi piace più chiamarlo podcast, perché racconteremo sei storie di calciatori biancoblu. Ringraziamo Giovanni Castiglioni che farà una presentazione iniziale e Daniele Giulietti che realizzerà il podcast», ha raccontato Claudio Linari, che ha poi "spoilerato": «Abbiamo sentito le vecchie glorie per farle presenziare, hanno accettato in 20».

Infine, parola a Martina Crosta, l’addetta stampa della Pro Patria in rappresentanza della società: «Mercoledì verranno quattro giocatori, poi nelle due serate non potranno esserci perché venerdì abbiamo la trasferta di Trento. Ringrazio tutte le persone che sono qui, che fanno tanto per noi». E anche lei ha parlato dei tifosi, di alcuni in particolare: «Quest’anno abbiamo visto tante cose belle, come i tantissimi giovani in curva, con la speranza di averne tanti altri anche nei distinti e in tribuna laterale».

Michela Scandroglio


Vuoi rimanere informato sulla Pro Patria e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 347 2914992
- inviare un messaggio con il testo PRO PATRIA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP PRO PATRIA sempre al numero 0039 347 2914992.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore