Nella serata di ieri, 21 febbraio, la sezione Aia di Busto Arsizio ha avuto come ospite per una riunione tecnica Silvia Gasperotti, direttrice di gara in serie C della sezione di Rovereto, che quest’anno ha anche arbitrato Albinoleffe-Pro Patria.
Ma com’è essere una donna arbitro in Italia? A rispondere a questo quesito sono state lei e Aurora Anastasi, arbitro della sezione di Busto Arsizio in Prima categoria.
In serie C, Silvia, non ha mai avuto particolari problemi con «società, allenatori o giocatori». E in campo: «Tendo a isolarmi e concentrarmi solo sulla partita, quindi non sento nemmeno cosa mi viene detto, faccio caso solo ai boati negli stadi con tanto pubblico».
La stessa cosa accade anche nelle categorie inferiori, con una piccola differenza: «Magari mi capita che ci sia un po’ di stupore quando arrivo al campo, non in negativo, è proprio come se fosse una cosa eclatante», spiega Aurora.
Ma come si sono avvicinate al pallone? «Mio fratello giocava a calcio e lo seguivo, conoscevo un ragazzo che aveva fatto il corso e ho deciso di provare anche io, un po’ per gioco», racconta Silvia. Aurora, invece, «non avevo neanche mai visto una partita, mi è arrivata la lettera a casa e ho pensato di provare. Adesso mi piace tutto».
Questa sera la sezione di Busto Arsizio, alle 20.30, presenterà il corso per diventare direttori di gara che durerà circa un mese e al superamento dell’esame si riceverà la tessera associativa con cui si può accedere gratis in tutti gli stadi e la divisa. Per i ragazzi che frequentano le superiori, questa attività farà ottenere crediti formativi.
In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Calcio | 22 febbraio 2024, 11:32
Fischietti a tinte rosa: riunione tecnica con Silvia Gasperotti alla sezione arbitri di Busto
La direttrice di gara di serie C ha tenuto una riunione tecnica e sull’essere donna nel mondo del pallone: «Mai avuto problemi con società, allenatori o giocatori. In campo tendo a isolarmi e concentrarmi sulla partita». Con lei Aurora Anastasi, arbitro della sezione di Busto in Prima categoria. Questa sera la presentazione del corso d’arbitri
Vuoi rimanere informato sulla Pro Patria e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 347 2914992
- inviare un messaggio con il testo PRO PATRIA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP PRO PATRIA sempre al numero 0039 347 2914992.