Consegnate le medaglie di commiato per il personale della polizia di Stato in servizio in provincia di Varese. Nella giornata di oggi il questure di Varese Michele Morelli ha ricevuto cinque poliziotti che nell’anno 2023 sono stati collocati in quiescenza per il raggiungimento dei limiti di età ed ha consegnato loro la medaglia di commiato del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza. Un segno di riconoscimento per il servizio prestato in quaranta anni di carriera svolti al servizio dei cittadini e delle istituzioni democratiche.
A ricevere la medaglia sono stati il commissario capo Giuseppe Palumbo, il vice commissario Francesco Cianci, il sostituto commissario Roberto Bassi, il sostituto commissario Luigi Manco, che hanno svolto servizio nei vari uffici della Questura, e il sovrintendente capo Denis Drandic, che nell’ultimo anno ha svolto servizio presso la Sezione di Polizia Giudiziaria presso la Procura della Repubblica di Busto Arsizio.
Durante la breve ma intensa cerimonia, il questore ha rivolto «sentite parole di gratitudine al personale per aver dedicato la propria vita al servizio dello Stato e della collettività, operando nella quotidiana affermazione dei principi della legalità, nella ferma convinzione che anche da pensionati la loro mission di poliziotti continuerà da cittadini modello, esempio per la collettività».
La cerimonia ha visto la presenza anche dell’assistente Andrea Milioni, attualmente in servizio, al quale il Questore ha consegnato una medaglia per “ferita in servizio” come riconoscimento per le lesioni patite durante un intervento mentre era impiegato nel 2015 presso la Polizia Stradale di Busto Arsizio.
È stato un momento di grande commozione, soprattutto per i neo pensionati, che per tanto tempo hanno indossato l’uniforme della Polizia di Stato, entrare negli uffici della Questura e rivedere i colleghi e i dirigenti con cui hanno condiviso tanti anni di vita professionale.