/ Economia

Economia | 18 febbraio 2024, 10:51

Prosegue anche oggi la protesta dei trattori sulla Varesina a Tradate

Ultimo giorno di presidio degli agricoltori nei pressi della statale: «Una manifestazione pacifica, con slogan civili, senza bandiere di partito e di associazioni di categoria» spiegano i manifestanti. Sul nostro territorio molto sentito anche il problema dei cinghiali

Il presidio dei trattori sulla Varesina a Tradate (foto da IlSaronno.it)

Il presidio dei trattori sulla Varesina a Tradate (foto da IlSaronno.it)

La protesta dei trattori iniziata venerdì a Tradate e sulla Varesina proseguirà anche domenica 18 febbraio.

Manifestazione iniziata venerdì col raduno dei trattori degli agricoltori della zona in piazza Mercato di Tradate per poi raggiungere in corteo un’area della periferia dove si sono collocati, nei pressi dell’ex statale Varesina.

«Una manifestazione assolutamente pacifica – spiegano alcuni dei partecipanti – con cartelli civili e senza bandiere di partito o associazioni di categoria». 

Tante le problematiche sollevate, che vanno dall’esigenza della tutela del made in Europe alle problematiche fiscali che riguardano il settore, al prezzi dei prodotti agricolo all’ingrosso che sono minimi rispetto a quelli della vendita al dettaglio. In zona l’accento viene anche posto alla questione dei danni causati dagli animali selvatici, come i cinghiali che devastano i campi, a fronte di rimborsi irrisori.

Da IlSaronno.it

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore