/ Economia

Economia | 12 novembre 2025, 15:45

Sea, Camera di Commercio e Fondazione Varese Welcome insieme per valorizzare il territorio della provincia dei laghi

Firmato un protocollo d’intesa per la promozione del nostro territorio, con l’obiettivo di rafforzarne l’attrattività turistica, culturale, residenziale e imprenditoriale del Varesotto

La firma tra Michaela Castelli, presidente Sea e Mauro Vitiello, presidente della Camera di Commercio di Varese e di Fondazione Varese Welcome

La firma tra Michaela Castelli, presidente Sea e Mauro Vitiello, presidente della Camera di Commercio di Varese e di Fondazione Varese Welcome

Sea, la Camera di Commercio di Varese e la Fondazione Varese Welcome hanno sottoscritto oggi un Protocollo d’Intesa finalizzato alla promozione integrata del territorio varesino, con l’obiettivo di rafforzarne l’attrattività turistica, culturale, residenziale e imprenditoriale.

L’accordo nasce dalla volontà condivisa di valorizzare le eccellenze locali e intercettare i flussi turistici e di business che transitano ogni giorno dall’aeroporto di Milano Malpensa, infrastruttura strategica per la mobilità nazionale e internazionale.

Michaela Castelli, presidente di Sea, ha dichiarato: «Malpensa è molto più di un aeroporto: è un hub di relazioni, opportunità e visibilità. Questo protocollo ci consente di mettere a disposizione del territorio varesino una piattaforma internazionale per raccontare le sue bellezze, le sue imprese e le sue potenzialità. SEA è orgogliosa di contribuire a questa sinergia istituzionale che rafforza il legame tra infrastrutture e sviluppo locale.»

Mauro Vitiello, presidente della Camera di Commercio di Varese e di Fondazione Varese Welcome ha aggiunto: «La sottoscrizione di questo protocollo d’intesa con Sea segna un momento importante di sinergia istituzionale. L'aeroporto di Malpensa ha un ruolo strategico per l’economia del territorio proiettando il nostro sistema economico sul mercato globale. Con questa collaborazione vogliamo trasformare i flussi aeroportuali in investimenti concreti e nuova occupazione per il territorio».

Il protocollo prevede azioni concrete come l’attivazione di spazi promozionali all’interno dell’aeroporto, la distribuzione di materiale informativo, l’aggiornamento costante dei collegamenti tra Malpensa e le principali destinazioni turistiche del territorio e campagne di comunicazione multicanale sui principali eventi, fiere e manifestazioni a carattere nazionale e internazionale. Le attività saranno coordinate da un gruppo di lavoro congiunto e avranno durata triennale.

Questa iniziativa rappresenta un modello virtuoso di collaborazione tra istituzioni pubbliche e private, volto a generare valore condiviso e a promuovere la Provincia di Varese non solo come destinazione turistica con i suoi laghi e i suoi siti Unesco, ma anche come polo produttivo, industriale e di business. Un’area caratterizzata da eccellenze manifatturiere, imprenditoriali e da un tessuto economico dinamico, che trova nell’aeroporto di Malpensa un canale strategico per la proiezione internazionale e l’attrazione di investimenti.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore