/ Economia

Economia | 12 novembre 2025, 15:03

«Il miglioramento continuo della sicurezza e della salute sui luoghi di lavoro è una priorità assoluta»

Confindustria Varese rinnova il protocollo d’intesa promosso dal Prefetto Pasquariello per la prevenzione di infortuni e malattie professionali. Luigi Galdabini sottolinea l’impegno delle imprese nella formazione, nella condivisione delle best practices e nella promozione del benessere sul lavoro

Presidente di Confindustria Varese Luigi Galdabini

Presidente di Confindustria Varese Luigi Galdabini

Firma del “Protocollo d'intesa per la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e per la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali nei luoghi di lavoro”. La dichiarazione del Presidente di Confindustria Varese Luigi Galdabini.

«Confindustria Varese rinnova con convinzione la firma del “Protocollo d'intesa per la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e per la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali”, voluto dal Prefetto di Varese, Salvatore Pasquariello, perché crediamo fermamente che il miglioramento continuo della sicurezza e della salute sui luoghi di lavoro sia una priorità assoluta. Il nostro obiettivo è, da sempre, quello di porre la persona al centro dello sviluppo competitivo delle nostre imprese e del benessere sociale. Ecco perché riteniamo che le tematiche legate alla salute e alla sicurezza dei luoghi di lavoro non rappresentino solo degli obblighi di legge da rispettare, ma siano una leva strategica di sviluppo per poter competere sui mercati.

È con questa convinzione che, come Confindustria Varese, portiamo avanti il nostro impegno sul terreno della promozione della salute e della sicurezza, ma anche dell’innovazione nella prevenzione degli infortuni.

Lo stiamo facendo non solo nel più ampio ambito dei tavoli di lavoro avviati insieme a tutte le altre parti sociali dal Prefetto Salvatore Pasquariello. Ma anche con iniziative e progetti che promuoviamo tra le nostre imprese associate.

Un esempio è lo strumento dei break formativi, nato da un percorso intrapreso insieme al Sindacato, e che ha fatto scuola a livello nazionale come un passo avanti innovativo nell’aggiornamento del personale delle imprese. Ciò attraverso pillole formative, di breve durata, in orario di lavoro, direttamente sulle postazioni e non in aula. Una formula, questa, che si sta rilevando molto efficace in termini di prevenzione in quelle realtà che la stanno implementando. Abbiamo portato la formazione direttamente in fabbrica.

Importante è stata anche l’esperienza del Premio Best Practices, avviato sempre insieme al Sindacato. Un’iniziativa con cui mettiamo a fattor comune le buone azioni e le esperienze positive di alcune imprese per ispirarne altre, in un percorso di miglioramento reciproco e condiviso.

Senza dimenticare la sensibilizzazione nei confronti delle Aziende associate per la raccolta di dati sui cosiddetti near miss, cioè una mappatura di quegli incidenti che avvengono nelle aziende e che avrebbero potuto comportare un infortunio più o meno grave, poi non concretizzatosi, ma che evidenziano comunque una criticità. E infine, il WHP Workplace Health Promotion: un’iniziativa volta a costruire ambienti di lavoro più sani, inclusivi e attenti al benessere delle persone.

È sulla collaborazione e il confronto costante tra parti sociali, istituzioni, enti preposti e imprese che si costruisce un ecosistema produttivo sempre più sicuro e, anzi, in grado di migliorare la qualità della vita delle persone. In questo crediamo che Varese, grazie al contributo di tutti, e di molte aziende all’avanguardia su questi fronti di impegno, rappresenti un importante laboratorio che sta sperimentando sempre nuove strade. Non dobbiamo mai abbassare la guardia e la firma di quest’oggi da parte di Confindustria va letta anche in questo senso».

c. s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore