/ Economia

Economia | 12 novembre 2025, 20:13

Ferrara (M5S): “Nerviano Medical Sciences. Serve il Golden Power per difendere il know-how italiano"

Il deputato del Movimento 5 Stelle ha partecipato oggi al tavolo di crisi al Ministero delle imprese e del made in Italy

Ferrara (M5S): “Nerviano Medical Sciences. Serve il Golden Power per difendere il know-how italiano"

“Abbiamo davanti un caso emblematico di come un’eccellenza scientifica italiana possa finire svenduta pezzo dopo pezzo, con la complicità del silenzio istituzionale.” Così ha parlato l'onorevole Antonio Ferrara, deputato del Movimento 5 Stelle e membro della Commissione Attività Produttive, dopo aver partecipato oggi al tavolo di crisi al Ministero delle Imprese e del Made in Italy sulla vertenza Nerviano Medical Sciences (NMS), centro d’eccellenza della ricerca oncologica lombarda.

Nel corso dell’incontro, il MIMIT ha annunciato la sospensione dei 73 licenziamenti collettivi fino al 10 dicembre, con l’apertura di un tavolo tecnico per la reindustrializzazione del sito. Ma Ferrara ha affermato che ci sono ancora troppe ombre.  

“La proprietà ha chiesto che i lavoratori vadano in ferie obbligatorie, che non si mostrino ‘ostili’ al nuovo acquirente e che accettino tutte le condizioni entro il 10 dicembre- sono le sue dichiarazioni riportate in una nota - Una logica padronale da anni ’50, altro che piano industriale!  Nel frattempo si pianifica di parcheggiare parte del personale a Corsico, senza laboratori, mentre si prepara la traslazione del know-how in Cina. Questa non è reindustrializzazione: è svuotamento scientifico travestito da negoziazione.”

Ferrara punta il dito anche contro Regione Lombardia, che negli anni ha investito oltre 180 milioni di euro per tenere in vita il polo di Nerviano ma oggi “si limita a fare da spettatrice mentre ciò che ha contribuito a finanziare rischia di finire nelle mani di un fondo straniero”.

“La Regione deve chiarire chi ha autorizzato la vendita del gruppo NMS e perché non si sia opposta alla cessione di un asset strategico nazionale a un fondo controllato da capitali cinesi. Se il Governo Meloni e il Ministro Urso ritengono davvero che NMS sia ‘un asset strategico per l’Italia’, allora si applichi il Golden Power e si blocchi ogni tentativo di trasferire il patrimonio tecnologico e scientifico all’estero.”

Il deputato del M5S sottolinea inoltre che, secondo quanto emerso dal tavolo, il perfezionamento della compravendita sarebbe previsto non prima di marzo-aprile 2027, un tempo lunghissimo durante il quale la società potrebbe “smantellare tutto ciò che resta”:

“Due anni di stand-by significano due anni per smontare laboratori, spostare competenze e svuotare il sito. Se questa è la ‘soluzione industriale duratura’ promessa dal Ministro Urso, allora serve molta più trasparenza e vigilanza. Il M5S non resterà a guardare mentre si tenta di portare via dalla Lombardia un patrimonio costruito anche con soldi pubblici.”

Ferrara conclude chiedendo una posizione chiara a tutte le istituzioni lombarde e nazionali:

“O si lavora insieme per rilanciare davvero Nerviano come polo pubblico-privato di ricerca biomedica italiana, oppure avremo l’ennesima storia di eccellenze del nostro Paese svendute e spente in silenzio. Regione Lombardia e Governo Meloni devono scegliere da che parte stare: con chi difende il lavoro e la ricerca italiana, o con chi li tratta come merce da esportare.”

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore