/ Volley

Volley | 11 febbraio 2024, 19:09

Uyba, così no! Casalmaggiore vince lo scontro diretto (1-3)

Sconfitta dolorosa per Busto, che perde alla e-work arena un match importante in chiave salvezza. Una batosta che non ci voleva e dalla quale bisognerà necessariamente risollevarsi. Unica, magra, consolazione la distanza sulla zona rossa che rimane invariata per la sconfitta di Cuneo contro Trento

Uyba battuta da Casalmaggiore (Foto Lvf, Gabriele Alemani)

Uyba battuta da Casalmaggiore (Foto Lvf, Gabriele Alemani)

Uyba, così no! Le farfalle steccano un crocevia importante in chiave salvezza perdendo in casa contro Casalmaggiore dell'ex Pintus, che si conferma squadra in piena salute al contrario delle biancorosse di Cichello.

Uyba che, dal terzo set con Pinerolo di quindici giorni fa, ha infilato un tunnel grigio, perdendo male anche a Pesaro contro Vallefoglia e oggi nello scontro diretto con le casalasche (1-3, con parziali 19-25, 25-21, 20-25, 22-25). Unica, magrissima consolazione, la distanza dalla zona rossa che rimane invariata, perché Cuneo perde clamorosamente in casa contro il fanalino di coda Trentino, rimanendo ancorata a 13 punti, contro i 18 della Uyba. Ma la strada è ancora lunga. E queste farfalle devono necessariamente cambiare marcia per raggiungere l'obiettivo stagionale.

Adesso ci saranno 15 giorni per lavorare e guardarsi in faccia, vista la parentesi delle final four di Coppa Italia, aspettando il prossimo turno, sempre casalingo, contro il Bisonte Firenze di Leonardi e Parisi (domenica 25, ore 17). Altro snodo cruciale della stagione. Stavolta da non fallire, assolutamente.

IN BREVE

Festeggia Casalmaggiore davanti ai 2.100 spettatori della e-work arena di Busto Arsizio: 3-1 il risultato a favore delle rosa, meritatamente vincenti sulla Uyba Volley di coach Cichello. Le farfalle, partite con la novità di Frosini titolare nel ruolo di opposto, hanno approcciato male la gara, subendo tanto nel primo parziale, conquistato senza grossi sforzi dalle ospiti, guidate da Smarzek e Lee (23 e 25 punti a testa alla fine). Dal secondo set, la Uyba ha giocato con Fields in posto 2 (buono l'ingresso dell'americana) e ha reso la vita più difficile alle avversarie, anche grazie al contributo crescente di Sartori e Bracchi (14 e 15 punti rispettivamente, le migliori delle biancorosse). Impattato il computo dei set, la Uyba se l'è poi giocata punto a punto, crescendo anche in seconda linea dove Zannoni ha regalato diverse difese incredibili, ma la maggiore esperienza della squadra di coach Lorenzo Pintus è stata decisiva: oltre alle già citate Smarzek e Lee, da sottolineare anche la prova lucida di Hancock in regia e della capitana Perinelli (10 punti e sempre decisiva nei momenti importanti). 

SALA STAMPA

Rebecca Piva: «Credo che oggi abbiamo pagato l'approccio sbagliato alla partita: non possiamo pensare di concedere un set in avvio a una squadra forte ed esperta come Casalmaggiore. Poi abbiamo provato a rimettere in piedi la gara anche grazie a qualche cambio, ma potevamo fare meglio in generale, soprattutto con il muro-difesa».

LA PARTITA

Cichello parte con Boldini - Frosini, Lualdi - Sartori, Bracchi - Piva, Zannoni libero.

Nel primo set Smarzek e Perinelli hanno subito il braccio caldo (2-6) e allora coach Cichello è subito costretto a spendere il suo primo time-out. Lohuis e ancora Perinelli allungano (2-8), poi i  muri di Frosini e Sartori provano a dare la scossa (5-8); Lee e Lohuis non ci stanno (6-12), mentre sul 6-13 la Uyba prova il doppio cambio con Valkova e Fields in campo per Boldini e Frosini. Hancock firma l'ace del 7-15 e Cichello ferma ancora il gioco, poi Lee e il muro di Smarzek fanno 8-18 (dentro Carletti per Bracchi). Lee firma l'ace dell'8-20 e chiude di fatto il set: Carletti e Sartori provano il recupero impossibile (15-22), Piva fa chiamare time-out a Pintus (19-24), ma Casalmaggiore la spunta 19-25 con il muro di Lee.

Secondo set: Cichello rimette in campo Bracchi e prova Fields in posto 2: l'avvio è questa volta equilibrato (3-3) con l'americana protagonista di buoni spunti (4-4). I muri ospiti inducono ancora Cichello al time-out (6-8), Lee affonda il 7-10, Perinelli allunga (8-12), mentre nella metà campo biancorossa è Sartori la più positiva (attacco + 2 ace fino al 12-13). Hancock e Smarzek riallungano (12-15), ma Piva e due ace di Fields ribaltano lo score (16-15). La Uyba lotta e conquista anche il 17-15, Piva e Bracchi (2 volte) confermano (20-18), Zannoni vola e Fields fa chiamare time-out a Pintus (22-19). Sartori e Fields conquistano tre set-ball (24-21), Carletti chiude con una super difesa 25-21.

Terzo set: Cichello conferma il 6+1 del set precedente ma l'avvio è favorevole alle ospiti (1-4); Busto sbaglia qualcosa di troppo (2-6), poi è Casalmaggiore a regalare e si ricomincia a giocare in parità (6-6). Lualdi attacca e fa muro (9-8), Zannoni è super in seconda linea, Piva affonda il 10-9. Sartori allunga e fa chiamare time-out a Pintus (12-10), poi sui servizi di Manfredini, Lohuis trova il pari 12 e Smarzek supera (12-13). Sull'errore di Fields Cichello ferma il gioco (12-14), poi le farfalle impattano ancora grazie all'ace di Boldini (14-14). Lee risponde a Sartori per il 16-17, il muro di Colombo vale il 16-19 e porta all'interruzione di Cichello. Sul 17-19 entrano Valkova e Giuliani, ma le ospiti spingono ancora forte con Lee (17-21 e 18-22) e Colombo (18-23), mentre si chiude il doppio cambio. Nel finale finisce Perinelli (20-25).

Quarto set: Bracchi le mette giù tutte (5-2), Piva sfonda il muro per il 7-3 e Pintus ferma il gioco. Perinelli e il servizio super di Manfredini provano a riaccendere la fiamma ospite (7-5), con Lee che in pipe trova il -1 (7-6). Sartori interrompe la striscia delle rosa (8-6), Lualdi spinge la fast dell'allungo (10-7), ma poi subisce il muro di Lee (10-9). Smarzek tira una super parallela (11-11), si gioca sempre sul filo dell'equilibrio. Cichello ferma il gioco sul 12-13. Smarzek passa con continuità (12-14), Hancock firma l'ace del 12-15 e la Uyba si ferma ancora. Casalmaggiore pasticcia e le farfalle sono sempre lì (15-16), ma Smarzek e Perinelli riallungano (15-18); Cichello prova la carta Sobolska (dentro per Lualdi, 15-18), Perinelli di fino conquista il 17-20, Lee mura il 17-21. Nel finale entrano per il doppio cambio Valkova e Giuliani, ma Casalmaggiore conduce fino al termine. Lee fa 19-23 e 20-24, Perinelli chiude 22-25.

IL TABELLINO

Uyba Volley Busto Arsizio-Casalmaggiore 1-3 (19-25, 25-21, 20-25, 22-25)

Uyba: Piva 11, Lualdi 8, Boldini 1, Bracchi 15, Sartori 14, Carletti 2, Zannoni (L), Fields 9, Frosini 1, Valkova, Fini ne, Giuliani 1, Sobolska, Rojas ne. All. Cichello, 2° Barbolini.

Casalmaggiore: Perinelli 10, Avenia ne, Colombo 2, Lohuis 9, Manfredini 1, De Bortoli (L), Hancock 6, Edwards ne, Faraone, Obossa ne, Smarzek 23, Cagnin 1, Lee 25. All. Pintus, 2° Moroni.

Arbitri: Piana - Simbari

Spettatori: 2.105.

MVP: Smarzek.

Uyba Volley Busto Arsizio: Battute vincenti 6, battute errate 7, muri 7, attacco 41%, ricezione 57%, errori 19. Casalmaggiore: Battute vincenti 7, battute errate 8, muri 5, attacco 46%, ricezione 66%, errori 22.

A. M.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore