/ Storie

Storie | 03 febbraio 2024, 08:20

VIDEO. Quella carezza della neve al "Maria Luisa"

Le immagini che ci fanno gustare l'inverno mai affiorato in città, nel gioiello del Cai di Busto tra meraviglia e nostalgia

foto e video per cortesia del rifugio Maria Luisa

foto e video per cortesia del rifugio Maria Luisa

A Busto Arsizio, la neve quest'inverno non ha riservato neanche una carezza. È (anche) per questo che il video del rifugio Maria Luisa - gioiello di proprietà del Cai cittadino - suscita un misto di meraviglia e nostalgia.

Sembra un miraggio quella coltre bianca, e la bellezza della natura si rivela dal drone con il suo fascino immutato. La nostalgia sta tutta nello scorgere la neve e anche nell'addentrarsi in una realistica analisi: è poca, pochissima rispetto a ciò che dovrebbe essere. Ma è uno spettacolo bellissimo.

Dalla città tutto è diverso, ci si può anche sforzare di illudersi che le cose non stiano cambiando per il clima. E in effetti, qualcosa a oltre 2mila metri è immutato: la bellezza. E l'entusiasmo. Quello di Giada Lora, che si occupa del rifugio, non sta mai ferma con il suo compagno e il suo team e accoglie gli ospiti. Tanti passano - spiega - escursionisti, camminatori, scialpinisti. E tra questi, i fedelissimi bustocchi: «Sempre presenti. Mi fa piacere che la gente di città venga in montagna».

A conoscere o riscoprire, a godersi ore di fatica e pace, ad emozionarsi per lo scenario che cerca di tenersi stretto l'inverno. Per Giada, il rifugio che le ha affidato il Cai di Busto guidato da Paolo Tagliabue, è casa. C'è sempre tanto da fare, c'è una certezza che avanza: «Man mano che passano i giorni... quanto siamo fortunati». 

Una fortuna che queste immagini condividono con Busto, vicina al "suo" Maria Luisa e anche a una natura che ci rende partecipi dei suoi eterni riti, nonostante il cambiamento climatico.

 

IL VIDEO QUI E QUI

Ma. Lu.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore