/ Territorio

Territorio | 17 ottobre 2025, 10:30

VIDEO. “Eravamo cinque amiche a casa mia…”: così iniziò una bellissima storia chiamata Ponte del Sorriso

LE INTERVISTE DI MAURO CENTO - Nell'anno della sedicesima edizione de “Un sorriso per il Ponte” proviamo a ricordare grazie a questa intervista a Emanuela Crivellaro come nacque un'avventura unica nel suo genere che ha al centro la cura dei bambini e l'accoglienza delle loro famiglie

VIDEO. “Eravamo cinque amiche a casa mia…”: così iniziò una bellissima storia chiamata Ponte del Sorriso

E in questo 2025 arrivano a sedici… Sedici edizioni de “Un sorriso per il Ponte” (leggi QUI tutte le info per partecipare alla giornata di festa di domenica 19 ottobre), un momento di festa, coesione e impegno per il futuro a sostegno di una realtà qual è l’ospedale della donna e del bambino di Varese, l’ospedale Del Ponte o più semplicemente del Ponte del Sorriso.
Sedici edizioni che non stancano, che non dividono ma uniscono. «A Varese ci sono eccellenze pediatriche, qui si curano bambini italiani ed europei, qui si garantisce futuro» ma… Ma chi si ricorda come è iniziato tutto?
Io ricordo un muro dipinto nella pediatria di Cittiglio, poi tanta voglia di migliorare o forse è più corretto dire di “aiutare a migliorare”.
Qui entra in gioco Emanuela Crivellaro che con quattro amiche ha iniziato a far girare la ruota.
Ad oggi sono tante le persone a cui dobbiamo dire grazie (solo alcune vengono citate in questa intervista, una sopra tutte).
In questa manciata di minuti riconsegnano al web la storia, quella vera, non artefatta o moderata, di un evento con (se vogliamo) anche risvolti scomodi ma che ha ufficializzato il successo delle aspettative generali.
Con questo mio modesto contributo altro non voglio se non continuare a cantare in un coro che ha davvero ragione di far sentire la propria musica.
Buona visione
 

Mauro Cento

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore