/ Valle Olona

Valle Olona | 11 dicembre 2023, 17:01

La Valle Olona celebra la Giornata del Ricordo e Memoria dei Caduti e Dispersi in Guerra

I sindaci dei comuni del territorio si sono ritrovati ad Olgiate per commemorare, insieme alle moltissime associazioni presenti, il sacrificio dei tanti giovani che hanno donato la vita per la pace e la libertà

La Valle Olona celebra la Giornata del Ricordo e Memoria dei Caduti e Dispersi in Guerra

I sindaci della Valle Olona si sono riuniti ad Olgiate per commemorare la Giornata del Ricordo e Memoria dei Caduti e Dispersi in Guerra, rispondendo all’invito dalla sezione di Castellanza dell’Associazione Nazionale Famiglie Caduti e Dispersi in Guerra in collaborazione con il Comitato Provinciale di Varese e con il Comune di Olgiate Olona.

La giornata, a cui hanno partecipato Mirella Cerini e Elisabetta Galli, prime cittadine di Castellanza e di Marnate, insieme ai colleghi Gianni Montano di Olgiate, Marco Baroffio di Fagnano Olona e Vittorio Landoni di Gorla Minore, è iniziata di fronte al comune in prossimità del Monumento ai Caduti di via L. Greppi, dove le autorità e le associazioni si sono ritrovate per commemorare le vittime della guerra deponendo, come da tradizione, una corona d’alloro al suono dell’Inno di Mameli.

Un momento importante perché, come sottolineato dal presidente castellanzese dell’Associazione Nazionale Famiglie Caduti e Dispersi in Guerra Rocco Anania e da quello provinciale Sergio Ferrario, riunirsi insieme ai cittadini e alle diverse realtà del territorio per mantenere viva la memoria di quanto accadde in quegli anni e del sacrificio dei tanti che hanno dato la proprio vita per permettere a noi di vivere in un paese libero e in pace è proprio uno dei compiti istituzionali e statutari dell’associazione.

Il gruppo, tra cui erano presenti anche i rappresentanti dell’Associazione Nazionale Famiglie Caduti e Dispersi in Guerra Sezione di Cislago – Fagnano Olona - Angera, i Gruppi Alpini di Olgiate Olona e Castellanza, la Protezione Civile di Olgiate Olona, l’Associazione Nazionale Marinai d’Italia – Gruppo Castellanza Valle Olona, l’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci Sezione di Marnate e l’Aido di Olgiate, si è poi diretto verso la chiesa dei Santi Stefano e Lorenzo.

Ed è proprio all’interno della Prepositurale che si è conclusa la cerimonia di commemorazione, con Santa Messa celebrata dal parroco don Giulio Bernardoni durante la quale è stata letta la Preghiera del Caduto e del Disperso.
Al termine dalla celebrazione anche il sindaco Gianni Montano è salito sull’ambone per ricordare il sacrificio dei tanti giovani morti in guerra per donarci un futuro di pace, esprimendo la speranza di tutti i presenti di poter finalmente realizzare il sogno di un mondo senza più guerre.

Il primo cittadino olgiatese, inoltre, ha voluto rimarcare quanto sia fondamentale il ruolo delle associazioni, che da sempre sono elementi fondanti della memoria storica del nostro paese; alla fine dell’intervento le autorità si sono riunite ancora una volta per deporre un omaggio floreale all’interno della cappella nella cappella laterale della chiesa parrocchiale dedicata ai Caduti.

Loretta Girola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore