Tre punti che valgono sei, perché conquistati in uno scontro diretto. La Uyba Volley Busto Arsizio festeggia – giustamente – in grande la bella vittoria su Bergamo nel sabato sera di “fuoco” (per l'importanza della posta in palio) della e-work Arena.
Dopo un approccio soft e un primo set combattuto ma perso ai vantaggi, le farfalle di Cichello si ridestano e centrano la prima vittoria del post-Velasco. Tre punti che significano tantissimo in chiave salvezza e che sono ottimo preludio per il match di settimana prossima – sempre casalingo – contro il fanalino di coda Trentino. E le farfalle ci arrivano, con merito, dopo una bella vittoria su Bergamo. Di gioco e di carattere. Insomma, benissimo così.
LA PARTITA
Cichello sceglie Carletti e non Frosini nel 6+1 iniziale che ritrova Piva in banda. Busto ha un approccio “morbido” alla partita, quello che non richiede un match di così grande importanza. Così la Uyba è sempre in rincorsa e sotto anche di quattro punti. Poi, il turno al servizio di capitan Lualdi (doppio ace) regala il primo vantaggio alle farfalle (19-18). Il “murone” di Boldini sembra indirizzare il set (20-18) ma non è così. Le biancorosse non concretizzano e Bergamo si prende il primo – lungo e combattuto – game ai vantaggi (invasione di Piva per il 25-27 finale). A tabellino Bracchi 6 punti.
Nel secondo set, la Uyba ripresenta il sestetto iniziale. E fa subito corsa di testa, finalmente (7-3). Mano a mano che gli scambi avanzano, il divario fra le due formazioni aumenta (dal 17-13 al 21-13) con Busto che comanda bene il gioco ed è pure più sciolta e libera. Si arriva presto al 25-15 con la “veloce” di Lualdi. Tutto di nuovo in parità. A tabellino: Sartori 6, Bracchi 5.
Il terzo parziale è un gioco di nervi, oltre che punto a punto. La prima a dare la “spallata” è Bergamo che approfitta di un blackout prolungato di Busto e allunga fino al +4 (17-21). Il game sembra deciso ma le rotazioni di Cichello (dentro Simin, Valhova e Frosini) ed il carattere delle farfalle, che non si danno per vinte, pagano grossi dividendi. L'aggancio sul 22-22 è preludio della vittoria – ancora ai vantaggi – con Piva trascinatrice e protagonista degli ultimi due punti (26-24). A tabellino Bracchi 8, Piva 6.
Vantaggio Busto, con gli spettatori (quasi 1.700) di viale Gabardi che apprezzano e fanno sentire tutta la loro vicinanza alla squadra. Nel parterre anche una rappresentanza di giocatrici della Futura Volley (la capitana Viola Tonello e la schiacciatrice brasiliana Conceicao impegnate lunedì sera nel proprio match di serie A2 contro Alta Fratte Padova).
Busto adesso è leggera di testa e accelera. Il quarto set sembra un assolo biancorosso. Ma le farfalle, con sette punti di vantaggio, si buttano via. Così Bergamo rientra fino al 15 pari. E la Uyba deve ritrovarsi, con un'altra mossa azzeccata dalla panchina (Giuliani per Piva). Proprio Dominika regala il match-point (24-21), preludio all'apoteosi finale (25-22). Attesa e meritata, per la prima vittoria del dopo Velasco che scaccia tanti pensieri e regala molte certezze. A tabellino Lualdi e Sartori 4 a testa.
PAROLE A “CALDO”
Benedetta Sartori, mvp del match: «Dopo Chieri ci siamo dette che dovevamo fare di più e credo sia stato fatto. Brave noi e grazie al nostro coach e al nostro staff che ci permettono di fare delle prestazioni di questo tipo. Sapevamo che sarebbe stata una partita complicata perché anche loro avevano bisogno di punti. Noi brave a non mollare nonostante il primo set perso».
Coach Juan Manuel Cichello: «Voglio fare i complimenti alle ragazze che hanno tantissima voglia di fare, lo dimostrano tutti i giorni in palestra e stasera raccolgono qualche frutto. È stata una partita sofferta e siamo stati bravi nei momenti decisivi. Brave a leggere il gioco in muro-difesa e a resistere quando Bergamo ci ha aggredito con servizio e in attacco».
IL TABELLINO
Uyba Volley Busto Arsizio-Bergamo 3-1 (25-27, 25-15, 26-24, 25-22)
Uyba: Ceasar ne, Bracchi 22, Piva 13, Simin (L2), Lualdi 11, Sartori 16, Carletti 8, Frosini 2, Giuliani 1, Zannoni (L), Sobolska ne, Valkova, Rojas, Boldini 4. All.: Cichello. 2°: Barbolini. Battute vincenti 6. Errate: 9. Muri: 10.
Bergamo: Bovo ne, Fitzmorris, Rozanski, Butigan 12, Scialanca ne, Cecchetto (L), Da Silva 19, Pasquino, Cicola, Nervini 9, Pistolesi 3, Davyskiba 13, Melandri 9, Gennari. All. Bigarelli. 2°: Andreoni. Battute vincenti 0. Errate 8. Muri: 8.
Arbitri: Luca Saltalippi, Armando Simbari.
Spettatori: 1.658.
LA CLASSIFICA
Conegliano 33 (11 - 0); Milano 28 (10 - 1); Novara 24 (8 - 2); Scandicci 24 (8 - 2); Chieri 19 (6 - 5); Pinerolo 17 (6 - 5); Roma 16 (6 - 5); Firenze 14 (5 - 6); Vallefoglia 13 (4 - 7); Uyba Volley Busto Arsizio 11 (3 - 8); Cuneo 10 (4 - 7); Casalmaggiore 9 (2 - 9); Bergamo 8 (2 - 9); Trentino 2 (1 - 10).