Gli ultimi tentativi di truffa noti, a Cassano Magnago, sono recentissimi: uno con una fantomatica disposizione del Ministero dell’Interno, uno, ancora più subdolo, condotto anche con l’ausilio di una divisa simile a quella della Polizia Locale (VEDI QUI). Venuto a conoscenza degli episodi, il sindaco, Pietro Ottaviani, non aveva nascosto rabbia e preoccupazione per situazioni che si ripetono, non solo sul territorio del suo comune. Subito il primo cittadino, oltre a diramare un vademecum antitruffa, aveva annunciato l’intenzione di intraprendere nuove iniziative per mettere in guardia i cassanesi. E, visto che essere attenti e ben informati è una prima garanzia per neutralizzare i malintenzionati di turno, ecco un incontro (locandina in fondo) focalizzato sui raggiri agli anziani.
Appuntamento fissato giovedì 30 novembre alle 15, nella ex chiesa di San Giulio. Oltre al primo cittadino, interverranno il tenente colonnello, comandante della Compagnia Carabinieri di Busto Arsizio, Andrea Poletto, il comandante della Polizia Locale di Cassano Magnago, Raffaele Esposito, la consigliera comunale con delega al Controllo di vicinato, Nicoletta Stagni, e il parroco della Comunità pastorale di San Maurizio, don Andrea Ferrarotti.