/ Valle Olona

Valle Olona | 19 novembre 2023, 17:05

FOTO. In più di 1.600 alla Gorlonga. Con la voglia di stare insieme e divertirsi

Questa mattina si è tenuta la tradizionale corsa non competitiva a Gorla Minore, che ha premiato la partecipazione: non è importante arrivare primi, ma mettersi in gioco per formare un gruppo unito e fare beneficenza

FOTO. In più di 1.600 alla Gorlonga. Con la voglia di stare insieme e divertirsi

La Gorlonga è sempre un successo, e anche quest’anno le strade di Gorla Minore hanno visto ben 1.645 partecipanti a questa camminata-corsa non competitiva, che premia la partecipazione. Infatti, la “gara” è a passo libero, così ognuno può scegliere la velocità, ma anche la lunghezza del percorso. 

La manifestazione è stata organizzata dal gruppo di cammino Alegher Semper Alegher e dalla sezione di Gorla Minore del Club Alpino Italiano. Numerosi anche gli sponsor, che hanno permesso la realizzazione di questo evento “ludico motorio”.

Nella mattinata di oggi - domenica 19 novembre - nonostante il freddo delle 8.30, sono stati moltissimi gli iscritti al via, che hanno potuto scegliere se percorrere 6, 13 o 20 chilometri, in base al grado di allenamento, a dimostrazione del fatto che non è importante l’abilità fisica, bensì essere presenti.

Infatti, non è stato premiato il primo a tagliare il traguardo, bensì il gruppo di cammino con più partecipanti. Le “squadre” non erano formate solo da atleti e non facevano necessariamente parte di un’associazione sportiva: alcune sono state composte riunendo persone di bar, negozi, aziende. Qualsiasi attività del paese (e non solo) ha potuto partecipare.

Per il circuito Fiasp (Federazione Italiana Amatori Sport per Tutti), tra le 29 squadre al via, il Maratoneti Club 33 è stato il vincitore, con 40 partecipanti, seguito dalla San Marco di Busto con 39 iscritti e dal The Whisky Gruop Runners che contava 33 persone.

Nel circuito di Gorla il primo gradino del podio è stato conquistato dal gruppo L’inganno, con 48 corridori, che è stato premiato con la targa della Gorlonga. Medaglia d’argento per Allevamento Casagino (38 partecipanti) e di bronzo per il gruppo di cammino cittadino Alegher Semper Alegher (32 iscritti). A seguire gli Amici della Gorlonga, Il Seme dell’Amicizia e Ju Green.

Anche i rioni hanno partecipato, con l’ambizione di ottenere punti per il palio, assegnati al rione con più persone iscritte, che è stato il Desertu, con ben 117 partecipanti. Secondo posto per Funtanin (105), terzo per Barsanela (78) e, ad un passo dal podio, Uona (56).

Tutti i gruppi partecipanti sono stati premiati dal sindaco di Gorla Minore, Vittorio Landoni: un riconoscimento alla loro voglia di mettersi in gioco, divertirsi e stare insieme. È stata un’occasione per conoscersi, ritrovarsi, collaborare, ma anche per fare del bene: tolte le spese dell’organizzazione, la somma ricavata dalle quote d’iscrizione sarà devoluta in beneficenza, e a breve si decideranno i destinatari.

«Come ogni anno, siamo meravigliati dal numero di partecipanti - ha affermato Sergio Ferioli, capo del gruppo di cammino di Gorla -. Questa è una delle camminate a passo libero dove si presenta il maggior di persone, probabilmente perché il percorso è molto bello. Siamo veramente contenti del movimento che si è creato, e soprattutto del fatto che Gorla risponde molto bene».

Alessia Martignon

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore