/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 12 novembre 2023, 12:06

VIDEO E FOTO. Milleottocento runner per la trentesima Maratonina di Busto: nomi, volti, emozioni

Il primo a tagliare il traguardo Mirko Partenope, seguito da Federico Pisani e Mattia Grifa. Prima donna, la 54enne Claudia Gelsomino. Vincitori della dieci, Luca Venier e Sara Speroni.

VIDEO E FOTO. Milleottocento runner per la trentesima Maratonina di Busto: nomi, volti, emozioni

Erano in milleottocento i runner che questa mattina, domenica 12 novembre, hanno invaso le vie di Busto Arsizio per la trentesima edizione della maratonina organizzata dall’atletica San Marco. Ma tra di loro ne mancavano due, i due sanmarchini  Alessandro Mescia e Alfio Torre scomparsi improvvisamente l’estate scorsa. A loro è stato riservato un minuto di silenzio alla partenza delle due gare tra uno starter e l’altro. Due le competizioni che hanno raccolto ben cinquecento partecipanti alla dieci km e più di millle alla 21. LEGGI QUI

Il primo a tagliare il traguardo della 30sima edizione Mirko Partenope del Running Saronno che ha percorso i 21 km in un’ora 9 minuti e 30, seguito per soli due decimi di secondo da Federico Pisani del Team Attivasalute Asd, terzo Mattia Grifa di Azzurra Garbagnate con 1:09:38. Applaudite anche le donne: la prima Claudia Gelsomino della Pbm Bovisio Masciago, seconda Debora Spalenza della Orecchiella Garfagnana, terza Mara Galvani dell’Azzurra Garbagnate.

Per la dieci la vittoria è andata a Luca Venier del Runner Legnano, l’argento a Silvio Stella della Us Sangiorgese, terzo Giovanni Ponti della Varese atletica. La prima donna a tagliare il traguardo della 10 è stata Sara Speroni del Cus Insubria. Podio anche a Giovanna Terranio della Marcia caratesi e Stefania Martinelli dell’Atletica Arcisate.

Ai nastri di partenza anche sei carrozzine con diversamente abili spinti da volontari di Correre oltre.

Soddisfatto dell’iniziativa il presidente della San Marco, Marco Clivio: «Soprattutto sulla 9.9 non competitiva siamo andati oltre alle più rosee aspettative. A un certo punto, nostro malgrado, siamo stati costretti a chiudere le iscrizioni. Su tutte le corse siamo arrivati a quasi 1.800 partecipanti. Un gruppo è arrivato persino dall’Inghilterra. Significa che è una manifestazione che piano piano inizia a farsi conoscere non solo in Italia, ma anche fuori dai nostri confini».

Alla manifestazione, anche il sindaco Emanuele Antonelli e l’assessore allo sport Maurizio Artusa.

IL VIDEO

 

Laura Vignati

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore