E’ stato ripulito dai volontari il parco la Fornace di Albizzate, raccogliendo 192 kg di rifiuti tra cartacce, bottiglie di plastica, lattine e ogni genere di rifiuto solido irresponsabilmente abbandonato.
L’iniziativa ha avuto luogo sabato 16 settembre grazie all’impegno dei collaboratori del negozio Leroy Merlin di Solbiate Arno che, insieme ai volontari e con la collaborazione dell'amministrazione del comune di Albizzate e l’associazione 4dogs, hanno partecipato al World Cleanup Day.
Lanciata dalla ONG Let’s Do It, ogni anno il World Cleanup Day coinvolge decine di migliaia di persone di tutto il mondo in una grande azione civica, con l’obiettivo di contribuire a combattere il problema globale dell’inquinamento causato dall’abbandono dei rifiuti solidi.
Il risultato generato dall’impegno del negozio di Solbiate Arno è stato straordinario anche quest’anno in termini di partecipanti: sono stati infatti 30 - tra collaboratori, cittadini, volontari di realtà non profit locali, dipendenti di aziende partner e fornitori - le persone che hanno aderito all’iniziativa, accogliendo con entusiasmo l’invito a compiere un grande gesto di utilità per il territorio.
La partecipazione dell’azienda al World Cleanup Day nasce dall’impegno dei Comitati del Cuore, gruppi di lavoro presenti in ogni negozio Leroy Merlin Italia e composti da persone animate dal desiderio di mettere la propria voglia di fare a disposizione della comunità locale: collaboratori del negozio, ma anche clienti sensibili ai temi sociali, partner e realtà non profit che collaborano con l’azienda per la realizzazione di progetti di impatto.
Attraverso il coinvolgimento attivo dei Comitati del Cuore, Leroy Merlin si impegna quotidianamente a promuovere un cambiamento positivo, concentrandosi sulla promozione di azioni concrete nel corso dell’anno.
Il World Cleanup Day non è la sola iniziativa che nasce dall’impegno dei collaboratori dell’azienda per contribuire in modo significativo alla protezione dell’ambiente e più in generale alla costruzione di una società consapevole, inclusiva e sostenibile.
Durante l’anno, Leroy Merlin promuove progetti di sostenibilità, nel rispetto della mission Migliorare la casa migliora la vita. Si tratta di azioni finalizzate a diffondere una cultura del bello, dell’efficienza e del comfort all’interno delle nostre case e progetti benefici di arredo e ristrutturazione per onlus e realtà del terzo settore che operano nei territori. C’è infatti un’altra casa che ha bisogno di cura - ed è la casa di ognuno di noi -, il pianeta Terra.
La partecipazione di Leroy Merlin al World CleanUp Day nasce proprio per sensibilizzare le persone su quanto sia importante prendersi cura della nostra casa comune e promuovere in tal senso azioni concrete, coinvolgenti e diffuse.
Andrea Lombardi, Store leader del negozio di Solbiate, ha dichiarato: «Con grande orgoglio per il terzo anno consecutivo il nostro punto vendita partecipa al World CleanUp Day. L’attenzione al territorio e la collaborazione con gli abitanti sono per noi fondamentale per creare cultura e responsabilità ambientale. L’ambiente che ci circonda è la nostra CASA. Ogni anno tutto questo è possibile grazie alla volontà di tutti coloro che desiderano collaborare per promuovere la sostenibilità, educare ed ispirare cambiamenti positivi. Ognuno di noi può fare la differenza e solo collaborando possiamo garantire un futuro più sano e sostenibile per le prossime generazioni».
Alessio Pozzi Delegato Comunale Ambiente, Protezione Civile e decoro urbano, ha aggiunto: «Esperienza molto positiva che ha visto agire in sinergia le forze messe in campo da Leroy Merlin che da sempre ha una forte vocazione per le tematiche ambientali e le realtà del nostro territorio come la protezione civile e l'Albizzate 4 dogs. Giornata uggiosa ma che non ha spento l'entusiasmo e la voglia di mettersi in gioco per una lodevole iniziativa».
«Trovarsi a condividere una mattinata del genere, nonostante la pioggia, fortifica il rapporto con il territorio e tra le persone. Sapere, poi, che l'iniziativa andava oltre il nostro piccolo perché nello stesso giorno, alla stessa ora, tantissime altre persone in Italia si sono ritrovate per la stessa causa è stato ancora più motivante» hanno dichiarato Giovanni Maestri e Lucia Fiorenza, presidente e vicepresidente di Albizzate 4 dogs - APS.
La volontaria Gabriella Zecchini ha concluso: «Un'esperienza bella ed educativa nei confronti della natura fatta con ragazzi e ragazze giovani. Grazie a tutti».
Leroy Merlin partecipa al World Cleanup Day dal 2020. L’edizione 2023 ha visto la partecipazione di 46 negozi e il coinvolgimento di circa 1500 persone e oltre 50 associazioni.
Grazie all’impegno di questa virtuosa community, si stima che sia stato possibile recuperare oltre 60 tonnellate di rifiuti smaltiti in maniera inappropriata in parchi cittadini, spiagge marittime, fluviali e lacustri e aree verdi comuni.