Buona la prima, si appresta a superarla la seconda. A Fagnano Olona si avvicina la Settimana della prevenzione, che vuole essere sempre più inclusiva nelle fasce d'età.
Tra il 18 e il 28 settembre in programma numerosi eventi di sensibilizzazione realizzati a cura del settore delle politiche sociali dell’Amministrazione comunale, in collaborazione con enti ed associazioni sul territorio.
Ai fagnanesi viene offerta la chance di eseguire gratuitamente misurazione della pressione arteriosa e della glicemia (destinata a cittadini di età compresa tra i 40 e i 60 anni, in ottica di prevenzione), la Moc (misurazione della densità ossea), visite senologiche con questionario di valutazione del rischio oncologico eredo-familiare, esame elettrocardiografico con misurazione della pressione arteriosa e partecipare agli eventi proposti.
«Era un tema nel nostro mandato elettorale - precisa l'assessore competente Dario Moretti - la settimana lo scorso anno ha avuto successo, con sei serate impattanti, ora si trattava di raccoglierne i frutti. Con due parti, una divulgativa, una di screening».
L'idea è stata quella di «mettere insieme chi lavora sul territorio, amministrazione, Asst e terzo settore, tre elementi fondamentali che gravitano attorno alla salute - precisa Moretti - Poi di promuovere quattro serate, tra cui l'inaugurazione della casa di comunità». Questa avverrà lunedì 18, mentre giovedì si parlerà di gravidanza «non solo per chi vorrà diventare genitore ma per chi lo è da poco... con due ostetriche, una ginecologa e una psicologa». Quindi zoom sulla psichiatria, infine i gruppi di cammino, grandi alleati della prevenzione.
Nelle locandine allegate, tutti i particolari. Da notare sul sito con prenotazione sabato 23 al centro d'ascolto lo screening senologico e un'indagine, ovvero questionari che verranno consegnati, per capire se fermarsi e approfondire. Tra l'altro - spiega l'assessore - si è deciso di destinare tutto ciò «in ottica di prevenzione alla popolazione femminile di età inferiore ai 45 anni o superiore ai 74». In campo la presidente di Caos Adele Patrini e la dottoressa Antonella Scampini, con l'interesse di fare un progetto pilota. Per lo screening fondamentale la collaborazione delle farmacie.
PRENOTAZIONI:
Per prenotare visite senologiche (23 settembre al Distretto sanitario in piazza Gramsci) e misurazioni pressione/glicemia (nelle 3 farmacie di Fagnano) accedere al link
MOC e elettrocardiogramma si prenotano direttamente in Farmacia comunale