Dal 10 settembre al 29 ottobre Busto Arsizio e Castellanza ospiteranno la quarta edizione della rassegna artistica “Della natura e dell’arte”, organizzata da Cristina Moregola, A&A Studio Legale e Fondazione Bandera per l’Arte e sarà patrocinata dal Comune di Busto Arsizio e da quello di Castellanza.
Un progetto d’arte contemporanea dedicato alla natura, all’ambiente e alla sostenibilità per sensibilizzare l’opinione pubblica ad un'etica di responsabilità ambientale con un circuito espositivo e culturale di cinque mostre e tre incontri di approfondimento.
Alla conferenza stampa di presentazione, infatti, oltre a Chiara Greco (A&A Studio Legale) e Cristina Moregola, erano presenti Paola Gandini (presidente del circolo Legambiente Busto Verde) e i due assessori alla cultura delle città, Manuela Maffioli e Davide Tarlazzi.
«Come comune di Busto Arsizio abbiamo concesso volentieri il patrocinio a questo evento come riconoscimento della qualità. L’elemento su cui ci s’incontra è sicuramente l’importanza dell’offerta culturale in città, l’auspicio è che ne possa godere anche il pubblico che arriva da fuori Busto», ha detto l’assessore Maffioli che si è poi detta felice della collaborazione con il comune di Castellanza perché «rafforza l’idea che la cultura non ha confini».
L’assessore Tarlazzi di Castellanza, alle parole della collega, ha aggiunto: «Ho trovato fascino nel progetto, perché sottolinea con chiarezza il ruolo sociale dell’arte». E poi una curiosità: «Nella mostra che si terrà a Castellanza ci sarà un reportage fotografico che ha come tema il fiume e sarà collocata nella nostra Biblioteca Civica che si trova sull’Olona, è un invito ai cittadini a guardare il fiume con occhi diversi».
Le inaugurazioni si terranno domenica 10 settembre a Busto Arsizio nella sede di Fondazione Bandera (via Andrea Costa 29) alle 18 e domenica 17 alla Biblioteca Civica di Castellanza alle 18.30.
GLI APPUNTAMENTI
Patrizia Novello
Come si adagia sulla terra
Cristina Moregola Gallery
Via Andrea Costa 29, Busto Arsizio
Da giovedì a domenica dalle 16.00 alle 19.00
Alessio Barchitta
Panacea
Fondazione Bandera per l’Arte
Via Andrea Costa 29, Busto Arsizio
Da giovedì a domenica dalle 16.00 alle 19.00
Francesco Ciavaglioli
Innatura
Fondazione Bandera per l’Arte
Via Andrea Costa 29, Busto Arsizio
Da giovedì a domenica dalle 16.00 alle 19.00
Francesca Bianchini e Sartoria sociale Il filo colorato
Mafric
A&A Studio Legale
Via Benvenuto Cellini 22, Busto Arsizio
Da lunedì a sabato dalle 15.00 alle 18.00
Paolo Minioni
La Memoria del fiume
Biblioteca Civica di Castellanza
Piazza Castegnate 2, Castellanza
Da martedì a sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30
Inaugurazione sabato 16 settembre ore 18.30
INCONTRI
DOMENICA 1 OTTOBRE ore 18.00
Incontri alla fine del mondo: il cinema di Werner Herzog
A cura della testata giornalistica Longtake con Andrea Chimento e Paolo Parachini
Fondazione Bandera per l’Arte
Via Andrea Costa 29, Busto Arsizio
VENERDI’ 6 OTTOBRE ore 21.00
All you need is less
A cura del Circolo Legambiente BustoVerde con interventi di
Luisa Ghianda, psicologa
Perché compriamo più di quello che ci serve
Marinella Correggia, giornalista
Rifiuti addio, perché prevenire è meglio che riciclare
Marco Zanini, architetto
Città come miniere – cultura del riuso in architettura
Modera l’incontro la presidente del Circolo Legambiente BustoVerde Paola Gandini
Biblioteca Civica di Castellanza
Piazza Castegnate 2, Castellanza
DOMENICA 15 OTTOBRE ore 16.30
Descrizione, allusione, evocazione, trasfigurazione: così la musica ha guardato e guarda alla natura
Conduce l’incontro Alessandro Solbiati, compositore e docente di composizione all’Accademia di Santa Cecilia di Roma
Cristina Moregola Gallery
Via Andrea Costa 29, Busto Arsizio.