/ Valle Olona

Valle Olona | 01 settembre 2023, 07:10

Tutto pronto per la Festa di Nizzolina... tra innovazione e tradizione

Con l’apertura degli stand gastronomici alle 19.30 prende il via il lungo fine settimana al campo sportivo di Nizzolina. Tanti gli appuntamenti organizzati dai volontari di Generazione Nizz. Non mancano le novità, solito gran finale con i fuochi d'artificio lunedì sera

Tutto pronto per la Festa di Nizzolina... tra innovazione e tradizione

Mancano pochissime ore all’inizio della 46esima edizione della Festa di Nizzolina, che da sempre è l’evento che inaugura le iniziative autunnali della Valle Olona.
Anche quest’anno i volontari di Generazione Nizz hanno lavorato alacremente per regalare a tutti gli abitanti di Marnate, e a quelli dei paesi limitrofi, un lungo fine settimana di musica, arte, buon cibo e divertimento per tutti all’interno della cornice del campo sportivo di Nizzolina.

«Per quest’edizione – spiega Noemi Lana – abbiamo voluto stilare un programma che potesse cercare di accontentare i gusti più diversi, e che desse a tutti, grandi e piccoli, la possibilità di trovare qualcosa che facesse per loro.
Per questo ogni serata è dedicata ad un tema diverso, senza però rinunciare alla qualità degli ospiti e delle esibizioni in calendario».

Ad aprire, è proprio il caso di dirlo, le danze sarà la serata latino americana di stasera, venerdì 1 settembre quando, dopo l’apertura degli stand gastronomici alle 19.30, che saranno attivi per tutta la durata della festa, a partire dalle 21 Dj Oscar Romero riporterà tutti in vacanza grazie alle allegre e coinvolgenti sonorità della sua musica.

Sabato 2, invece, a farla da padrone sarà la musica da discoteca degli indimenticabili anni ’80; dopo l’aperitivo con dj set, infatti, durante la serata si potrà fare un tuffo nel passato partecipando all’OTTO FM party.

«Abbiamo voluto puntare in alto per tutti gli eventi – prosegue la presidente di Generazione Nizz – e credo che chiunque guardi il programma non possa che essere d’accordo con noi.
Non sarebbe stato possibile farlo, però, senza le tante realtà che anche questa volta hanno creduto in noi e ci hanno voluto sostenere, facendoci da sponsor e aiutandoci a dare vita a questa quattro giorni di festa.
A loro, e in particolare alla Pro Loco che ci è sempre vicina, va il nostro più grande ringraziamento».

Domenica 3 la giornata, come sempre, inizierà con la Santa Messa e proseguirà con moltissime iniziative dedicate a grandi e piccini, per culminare, infine, in un viaggio nel tempo che riporterà i presenti alle prime edizioni della storica Festa.
La serata di domenica, infatti, sarà interamente dedicata agli anni ’50 e al rockabilly, grazie alla presenza dei The Goose Bumps; per immergersi appieno nell’atmosfera gli organizzatori invitano tutti a indossare abbigliamento a tema, e per tutte le signore, poi, dalle 19 in poi ci sarà la possibilità di farsi acconciare i capelli in base alla moda del periodo da Ketty’s Vintage Stile.

A chiudere le Festa di Nizzolina saranno gli attesissimi fuochi d’artificio di lunedì 4, che saranno preceduti da una serata dedicata alla formula più classica delle sagre di paese, il connubio tra buon cibo e ballo liscio grazie all’orchestra di Miky Ferrara e The Black Sugar Band.

«Per l’edizione 2023 – conclude Noemi Lana – abbiamo voluto introdurre nel programma qualche novità, per cercare di offrire piacevoli sorprese a chi da sempre ci viene a trovare, senza però dimenticare i classici appuntamenti che ci hanno fatto compagnia per più di 40 anni.
Del resto, lo sappiamo bene, non ci può essere innovazione se non si parte dalla tradizione».

Loretta Girola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore