/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 05 luglio 2023, 19:21

Immobile confiscato alla mafia, Busto vuole realizzare nuovi alloggi per persone in difficoltà

La giunta ha deliberato di manifestare all’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata l’interesse all’acquisizione a titolo gratuito al patrimonio comunale di un immobile confiscato ubicato in via Motta

Immobile confiscato alla mafia, Busto vuole realizzare nuovi alloggi per persone in difficoltà

Da bene utilizzato dalla criminalità organizzata a luogo dove accogliere per qualche tempo persone in difficoltà economiche e sociali.

Su proposta dell’assessore all’Urbanistica Giorgio Mariani, oggi (mercoledì 5 luglio) la giunta ha deliberato di manifestare all’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (Anbsc) l’interesse all’acquisizione a titolo gratuito al patrimonio comunale di un immobile confiscato ubicato in via Motta numero 1.

L’unità immobiliare e i relativi proventi saranno destinati alla realizzazione di progetti di accoglienza abitativa temporanea per persone singole o nuclei familiari in condizione di grave disagio sociale ed economico, o di estrema povertà, per i quali si renda necessario reperire nell'emergenza una sistemazione abitativa.

L’intento è quindi quello di riproporre un progetto in parte analogo a quello attuato nei locali dell’ex pizzeria confiscata alla mafia in via Quintino Sella. Qui, lo scorso marzo, sono stati inaugurati due alloggi ristrutturati e destinati proprio all’accoglienza abitativa temporanea in situazioni d’emergenza.

In quel caso, oltre agli appartamenti, sono stati anche attivati corsi di formazione e riqualificazione professionale (leggi qui).

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore