/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 21 giugno 2023, 07:00

L’ensemble Meridiana per la Cascina dei poveri. Da “Riabitare” una richiesta al Comune

Concerto notturno, domenica 25 giugno, anche per il 65° della parrocchia San Luigi di Beata Giuliana. All’oratorio di San Bernardino l’amministrazione comunale sta effettuando interventi per la sistemazione dei vetri. Il responsabile di Riabitare, Tito Olivato: «Chiederemo di provvedere a quella parete che l’amministrazione di 15 anni fa ha coperto con l’acrilico e che ora sta rovinando la chiesetta»

L’ensemble Meridiana per la Cascina dei poveri. Da “Riabitare” una richiesta al Comune

Un altro concerto per sostenere le iniziative dell’associazione Riabitare. Questa volta a popolare lo spazio antistante l’oratorio di San Bernardino sarà l’ensemble “Meridiana” che domenica 25 giugno alle 21 terrà un concerto notturno anche per il 65° della parrocchia San Luigi di Beata Giuliana.

Meridiana ha all’attivo diverse performance ed è da tempo approdata sulla piattaforma Spotify. Dunque le canzoni in italiano, il virtuosismo e la competenza musicale è dentro le orecchie di tutti.

Lavori all’oratorio

«A piccoli passi - spiega il coordinatore di Riabitare Tito Olivato - si sta procedendo con i lavori di ristrutturazione dell’oratorio San Bernardino. L’amministrazione comunale ha provveduto alla sostituzione dei vetri rotti del rosone, in questa settimana procede con la sostituzione dei doppi vetri delle finestre e poi chiederemo di provvedere a quella parete che l’amministrazione comunale di 15 anni fa ha coperto con l’acrilico non favorendo l’uscita dell’umidità che sta rovinando la parete dell’androne».

Inoltre “Riabitare” sta bonificando la zona per fare in modo che diventi sempre più abitabile. Del resto un obiettivo del sodalizio è quello di riabitare appunto paesaggi, luoghi e situazioni che non sono più alla portata del cittadino. Per la giornata di domenica, in collaborazione con la parrocchia, provvederà a food e drink.

L. Vig.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore