/ Valle Olona

Valle Olona | 23 maggio 2023, 08:00

Tante attività per i giovani: cambiano gli orari estivi delle messe di Olgiate

A causa dei molti impegni che vedono coinvolti i sacerdoti, le suore e le persone che normalmente vivono attivamente la parrocchia durante i mesi dell'estate, il consiglio pastorale ha deciso di sospendere alcune delle celebrazioni sino al mese di settembre

Tante attività per i giovani: cambiano gli orari estivi delle messe di Olgiate

Nelle scorse ore sui social ha suscitato un po’ di scalpore l’annuncio da parte della comunità pastorale di San Gregorio Magno di rimodulare gli orari delle Sante Messe durante i mesi estivi.

La decisione di sospendere momentaneamente alcune celebrazioni, però, non è stata presa in maniera arbitraria come sostengono alcuni, ma a causa dei tanti impegni che vedono coinvolti i sacerdoti, le suore e tutte le persone che normalmente vivono attivamente la parrocchia durante i mesi estivi.
Se i fedeli spesso sono assenti a giugno, luglio ed agosto per godere le meritate vacanza, infatti, differente è per i religiosi, che sono coinvolti nelle tante attività che la comunità organizza in favore dei giovani, come l’oratorio estivo o il campeggio Stella del Nord.

«La decisione – spiega don Giulio Bernardoni – è stata presa durante il consiglio pastorale che si è tenuto martedì 9 maggio, in seguito ad una attenta riflessione fatta insieme considerando l’affluenza dei fedeli alle celebrazioni sia feriali che festive nel periodo estivo.
Abbiamo inoltre tenuto conto del coinvolgimento dei sacerdoti e delle suore nelle attività estive come l’oratorio feriale, il campeggio e la Giornata Mondiale della Gioventù di Lisbona».

Un’altra considerazione fatta durante il consiglio pastorale, poi, ha riguardato le legittime assenze per ferie di figure laiche, ma comunque fondamentali per la celebrazione della Santa Messa come ad esempio i cantori, l’organista, i lettori, i chierichetti, i ministri della Comunione e i sacristi; «anche per l’assicurazione di una buona qualità celebrativa – prosegue don Giulio – e di una giusta turnazione nelle nostre tre parrocchie, si è giunti alla decisione di rimodulare l’orario delle celebrazioni per il prossimo tempo estivo».

La scelta della comunità pastorale, però, non è stata compresa appieno da tutti i parrocchiani, e qualcuno, nelle scorse ore, si è lamentato sui social soprattutto per la sospensione di alcune delle tradizionali messe celebrate la domenica mattina a San Giuseppe e a San Giovanni Bosco.
Contrarietà data, forse, dall’essersi dimenticati che negli ultimi anni alcuni dei religiosi residenti ad Olgiate, come don Paolo e don Piero, si sono trasferiti altrove, e questo fa sì che la situazione sia ben diversa da quella delle estati passate.

«Ricordo – conclude don Giovanni Calastri – che si tratta solo di un orario che sarà in vigore sino al mese di settembre, quando saranno riprese tutte le consuete celebrazioni; nei mesi estivi, del resto, a causa di tutti gli impegni che si sovrappongono, i sacerdoti presenti in paese saranno solo due, e non era possibile fare diversamente.
Vorrei anche cogliere l’occasione per ringraziare i tanti parrocchiani che hanno compreso questa decisione, e che ci hanno voluto manifestare il loro sostegno nelle ultime ore, e a chiunque desideri ulteriori chiarimenti rinnovo la nostra personale disponibilità a fornire qualunque spiegazione».

Loretta Girola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore