/ Valle Olona

Valle Olona | 22 ottobre 2025, 08:05

FOTO. Gli alunni olgiatesi vanno a scuola di Protezione civile

Le classi terze delle scuole Ferrini, Carducci e Gerbone sono andate in visita nella sede dell’associazione, dove i volontari li hanno accolti per raccontarsi e per spiegare loro quale sia il ruolo del gruppo all’interno della vita del paese

È stata una visita veramente speciale quella ricevuta dai volontari della Protezione Civile olgiatese, la cui sede ha ospitato, negli scorsi giorni, gli alunni delle classi terze delle scuole primarie Ferrini, Carducci e Gerbone.

Un evento reso possibile grazie al progetto "A scuola con la Protezione Civile", proposto dal gruppo olgiatese per farsi conoscere dai più giovani e per spiegare loro quali siano le attività e i compiti svolti ogni giorno dai volontari.

I bambini e le bambine delle quattro classi coinvolte, accompagnati dagli agenti della Polizia Locale, hanno potuto visitare la sede dell’associazione, ammirando la collezione di nidi di vespe che si trova al suo ingresso, imparando a conoscere da vicino i mezzi che operano sul territorio e “toccando con mano” le radio e gli strumenti di comunicazione, che svolgono un ruolo fondamentale durante le operazioni.

I piccoli, inoltre, hanno potuto ascoltare dalle voci dei volontari quali siano i momenti in cui si rende necessario l’intervento della Protezione Civile, come ad esempio incendi e alluvioni, ricevendo allo stesso tempo preziosi consigli su come comportarsi nel caso in cui ci si trovasse coinvolti in questo tipo di pericolose situazioni.

Un momento speciale e divertente, quindi, che però ha permesso ai giovani alunni delle classi terze di apprendere in prima persona quanto sia importante il ruolo del personale dell’associazione, e al contempo di uscire dai locali con una serie di informazioni che permetteranno loro di affrontare con più sicurezza qualsiasi tipo di calamità.

Loretta Girola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore