L’istituto Gadda Rosselli è Ambassador School del Parlamento Europeo. E sono stati proprio alcuni ambasciatori, studenti della IV D Rim, davanti a compagni che li hanno preceduti nel ruolo o che ne raccoglieranno il testimone, ad animare il confronto sul nucleare, tema complesso e divisivo, non solo in Italia. Formula del debate, con due squadre, una chiamata a portare argomenti pro-nucleare, l’altra contro, che si sono affrontate secondo uno schema codificato, fra argomentazioni e arringhe finali. Uditrici d’eccezione, l’europarlamentare Isabella Tovaglieri (ha apprezzato l’approccio «…non ideologico al tema») e Rossella Speroni (responsabile Public Engagement e Youth program di Jrc Ispra: «Ai ragazzi abbiamo fornito informazioni tecniche, senza influenzare il loro giudizio»).
Giuria di giornalisti, sviluppo del confronto sotto attenta osservazione di Sonia Serati (referente del progetto), Anna Maria Ghinatti (responsabile debate e cittadinanza attiva), saluto iniziale del dirigente scolastico Pietro Bosello. Esito: vittoria della squadra “contro” (Roberto Biba, Melissa Dema, Alessia Falcones, Matteo Saporiti) su quella “pro” (Sara Letizia, Alessia Francesconi, Desiré Barbieri e Samanta Kaja). Per tutti i partecipanti, al termine di un percorso (in)formativo durato mesi, un importante esercizio di ascolto e confronto democratico.