/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 17 aprile 2023, 19:30

Bertolaso visita l’ospedale di Busto: «Aspetti critici, ma situazione positiva. Entro l’anno si dovrà cambiare in meglio»

In precedenza l’assessore regionale al Welfare aveva effettuato un sopralluogo al nosocomio di Gallarate. A maggio tornerà nel territorio: «Questa è un’area su cui ci vogliamo concentrare parecchio. Nei prossimi mesi vedrete i fatti»

Bertolaso visita l’ospedale di Busto: «Aspetti critici, ma situazione positiva. Entro l’anno si dovrà cambiare in meglio»

Qualche giorno fa il sindaco di Busto Arsizio Emanuele Antonelli e il collega di Gallarate Andrea Cassani avevano incontrato in Regione il governatore Attilio Fontana e l’assessore al Welfare Guido Bertolaso, ottenendo la conferma dei fondi per ulteriori opere viabilistiche e l’impegno a sottoscrivere l’accordo di programma per il nuovo ospedale entro l’estate.
Oggi è stato l’esponente della giunta regionale a visitare i nosocomi dell’Asst Valle Olona: nell’ordine Saronno, Gallarate e Busto Arsizio.

A Busto, dopo una riunione e una visita al pronto soccorso accompagnato dai vertici dell’Asst, tra cui il direttore generale Eugenio Porfido, il direttore sociosanitario Marino Dell’Acqua e il direttore sanitario Claudio Arici, Bertolaso ha parlato di una situazione migliore rispetto a quella che gli era stata presentata.

«Quello di oggi è stato un primo approccio – ha premesso –. Credo di poter dire che la situazione, con alcuni aspetti critici, è comunque positiva e con un’evoluzione positiva. Ci sono voglia di fare, entusiasmo, competenza. Non abbiamo nessuna intenzione di deludere chi lavora qui».

L’assessore anticipa che il mese prossimo tornerà sul territorio. «Faremo il punto con tutto il personale sanitario, qui come a Gallarate e Saronno. Questa è un’area su cui ci vogliamo concentrare parecchio».
Anche se lo scenario è meno preoccupante di quanto paventato, le criticità esistono. «Purtroppo è difficile contrastare a chiacchiere questa emorragia di medici – osserva Bertolaso –. Anche qui ci sono carenze di organico importanti. La squadra dei tecnici, pur essendo sotto stress e dovendo sopportare problemi e critiche, sta dando il massimo. Dobbiamo trovare il sistema anche per incentivare il rientro dei medici: ci sono tutte le condizioni, perché l’ospedale è bello, i primari sono in gamba e quindi dobbiamo impegnarci. Faremo una serie di iniziative nel corso dei prossimi mesi per cambiare questo trend».

Con «il pungolo» del sindaco Antonelli: «Lavoreremo insieme, mi ha dato dei suggerimenti che seguirò – dice l’assessore –. Io darò poi il mio modesto contributo per cercare di svoltare in senso positivo. I fatti li vedrete nei prossimi mesi: entro la fine dell’anno qualcosa dovrà cambiare sicuramente molto in meglio».

Riccardo Canetta

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore