Una giornata all’insegna della sportività e dei motori. Domenica 2 aprile, nella suggestiva cornice del Borgo di Mustonate, si è tenuto il quarto Raduno Land Rover di Autosalone Internazionale.
Protagoniste sessanta vetture Land Rover, che si sono cimentate in diverse prove divise nelle categorie Off Road e Sport Utility.
Quattro le attività a cui hanno preso parte le vetture. A cominciare dalla prova di Trial, che consiste nell’effettuare un percorso off-road trialistico segnalato da “porte” numerate, da superare seguendo la numerazione indicata su un paletto.
Nella prova di Guida bendata, il driver ha invece portato a termine il percorso tra i paletti con l’aiuto delle indicazioni del navigatore a bordo.
Con Load&Park sono state aggiunte delle palline ai paletti (da non toccare con gli specchietti) e in un contenitore posizionato sul cofano (con l’obiettivo di non farle cadere).
Per finire, Ruba bandiera: un duello tra due veicoli che si sono sfidati a raggiungere per primi il traguardo per poi “rubare” la bandiera al centro del tracciato.
Per ognuna della due categorie, sono stati premiati i primi tre classificati con merchandising ufficiale Land Rover. Il tutto nel segno della sportività: dagli zaini della Musto in tessuto tecnico e professionale alle borracce termiche griffate Land Rover e così via.
Spazio poi al pranzo per i 150 clienti Land Rover presso il ristorante Tana d’Orso, scelto per l’occasione. Una giornata da ricordare, organizzata col supporto degli sponsor Avalon Waterways, Peruffo Cicli, Estetic Clinique.