Correre per la Fondazione Tog (Together To Go) è la sfida lanciata da quattro amici amanti della corsa, che hanno voluto mettere non solo le gambe ma anche la faccia per un’importante sfida. Il prossimo 2 aprile si terrà la Milano City Marathon dove ogni squadra che partecipa può sposare il progetto di una delle ONP aderenti.
I quattro amici hanno scelto di correre per Fondazione Tog, che si occupa della riabilitazione dei bambini affetti da patologie neurologiche complesse. La Fondazione sta costruendo una nuova "casa" dove bambini e ragazzi possono sentirsi accolti e aiutati. La raccolta fondi aiuterà proprio a finanziare la costruzione della nuova sede.
Tra i giovani runners, c’è il legnanese Luigi Sparapani, che ha deciso di sostenere questa buona causa.
Cosa l’ha portata ad unirsi ai ragazzi di Fondazione Tog?
«Il primo a parlarmene è stato un mio collega che aveva già corso con loro lo scorso anno. Mi ha raccontato dei progetti, di quanto riescano ad aiutare i bambini e non ho esitato un attimo a lanciarmi in questa sfida con lui».
Avete intenzione di creare un movimento di sostegno per aumentare il seguito anche nella città di Legnano?
«Tramite i miei contatti su WhatsApp, il gruppo del calcetto e altre conoscenze ho provato a spargere la voce anche su Legnano e qualche riscontro positivo c’è stato, ma c’è tanto ancora da fare».
Chi vuole unirsi a voi “correndo” come può mettersi in contatto?
«Ormai siamo agli sgoccioli per correre, ma per il prossimo anno, chiunque vorrà unirsi a noi per aiutare TOG sarà il benvenuto. Si può comunque dare un supporto con un contributo al seguente link: https://www.retedeldono.it/it/iniziative/fondazione-tog/carlo-marco.menna/lafamigghia4tog».