/ Valle Olona

Valle Olona | 14 marzo 2023, 17:25

Olgiate, nuovo “percorso vita” al Parco anello: «Vogliamo permettere alle persone di fare sport all’aperto»

L’area di via Morelli ospita 10 nuove stazioni, studiate per essere accessibili a persone di tutte le età. «Tutto ciò rientra nel progetto di riqualificazione dei parchi comunali» spiega il consigliere Graziani

Olgiate, nuovo “percorso vita” al Parco anello: «Vogliamo permettere alle persone di fare sport all’aperto»

Il “Parco anello” di via Morelli non smette di crescere e da oggi offre agli olgiatesi un’ulteriore occasione per fare sport all’aria aperta.

Nelle scorse ore, infatti, lungo l’anello di 500 metri da cui prende il nome sono state installate 10 nuove stazioni che vanno a formare un “Percorso vita” studiato appositamente per essere accessibile a persone di tutte le età e in tutte le condizioni fisiche.
Gli esercizi disposti lungo il percorso, infatti, possono essere svolti a corpo libero, senza l’utilizzo di attrezzi e per farli non sono necessarie particolari conoscenze, basta leggere i cartelli con attenzione e ascoltare il nostro corpo, per capire fino a quanto possiamo spingerci prima di sentire dolori o disagi.

«Abbiamo fatto la scelta di installare questo tipo di percorso – spiega il consigliere delegato allo sport Paolo Graziani – perché, come sappiamo, il terreno è, e rimarrà, ad uso agricolo; posizionando attrezzature sull’area, dunque, si sarebbe andati a diminuire la superficie lasciata a verde, consumando suolo, e questo non è quello che vogliamo per questo parco, la cui bellezza è data anche dalla natura in cui è immerso.
Da parte nostra vogliamo ringraziare l’ufficio tecnico per il supporto e volgiamo cogliere l’occasione anche per dire il nostro grazie alla Polisportiva Olonia, che ha studiato gli esercizi che compongono il percorso».

Questo progetto, dunque, va ad arricchire ulteriormente l’offerta di spazi verdi sul territorio comunale dove potersi rilassare praticando attività sportive all’aperto, e allo stesso tempo rappresenta un altro luogo protetto dove i giovani possono ritrovarsi passando il tempo in maniera sicura e salutare.

«Tutto ciò – prosegue il consigliere Graziani – rientra nel progetto di riqualificazione dei parchi comunali, iniziata con la realizzazione nel parco Carducci del campetto volley e di quello da Basket che abbiamo voluto dedicare a Kobe Bryant.
Vogliamo, infatti, per rendere più belle le arre verdi ampliando, allo stesso tempo, la possibilità che tutti gli olgiatesi possano avere accesso a luoghi dove svolgere gratuitamente attività sportiva all’aperto».

Ma i progetti dell’amministrazione in questo ambito non sono certo conclusi; il comune, infatti, è già al lavoro per realizzare, prima di fine mandato, altre novità.
«Stiamo pensando – conclude Paolo Graziani – di realizzare una nuova area ludico sportiva che abbia all’interno uno skate park e un campetto da calcetto, in maniera tale da creare nuovi punti di sana aggregazione anche per i nostri ragazzi, e permettere ad un sempre maggior numero di persone di praticare sport all’aperto».

Loretta Girola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore