Qualche goccia e scarsi accumuli, prima dell'arrivo del Favonio e, poi, di un nuovo calo drastico delle temperature con possibile passaggio a pioggia e neve (poca) in poche ore: è quello che ci aspetta nei prossimi giorni, grazie a breve sbalzo termico dopo un inverno di siccità continua e temperature miti.
Deboli precipitazioni sparse previste per domani, quando la giornata sarà nuvolosa. Sabato poco nuvoloso e clima molto mite per effetto favonico con massime tra 14 e 16 gradi.
Anche domenica, il tempo sarà soleggiato con passaggi nuvolosi via via più compatti. Asciutto fino a sera, poi possibili precipitazioni con temperature massime in diminuzione.
Lunedì probabile peggioramento con calo termico notevole, nuvolosità estesa e precipitazioni su cui c'è ancora molta incertezza. Viste le temperature in calo (massime forse non superiori a 3-4 gradi) significa poter passare da pioggia/neve a secco nel giro di poche ore.
In Breve
martedì 12 agosto
lunedì 11 agosto
domenica 10 agosto
giovedì 07 agosto
mercoledì 06 agosto
martedì 05 agosto
lunedì 04 agosto
venerdì 01 agosto
giovedì 31 luglio
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Volley