/ Volley

Volley | 12 febbraio 2023, 20:13

La Futura cade 1-3 contro la capolista Itas Trentino

Seconda sconfitta consecutiva per le biancorosse, che non riescono a sfruttare il fattore campo e devono cedere il passo in classifica a Brescia, oltre ad essere agganciate da Sassuolo, sconfitta 2-3 da Mondovì

Foto ufficiale della Futura di Sergio Banfi

Foto ufficiale della Futura di Sergio Banfi

In un PalaBorsani di Castellanza gremito, con oltre 700 presenti, la Futura Volley Giovani non riesce nell’impresa e cade 1-3 contro la capolista Itas Trentino.

La squadra di Amadio dopo un primo set giocato magistralmente, con le ospiti annientate nel gioco e nel punteggio, cambia volto e si perde sui dettagli lasciando spazio alla prima della classe che trova l’allungo in classifica e infligge il secondo stop consecutivo alle padrone di casa.

Il rammarico per le cocche di Busto è quello di aver dimostrato di essere sempre lì punto a punto con le trentine, ma non riuscire a fare il cambio passo utile per provare a fare uno sgambetto importante che avrebbe voluto dire mettere in tasca qualche punto prezioso.

Una gara comunque di altissimo livello in cui con approccio perfetto, Balboni e compagne entrano in campo con il piglio giusto e mettono in chiaro le cose fin dalle prime battute del primo parziale. Le cocche con grinta, carattere e determinazione annientano la Itas senza mai permettere alle ospiti di creare difficoltà. Il piede va pesante sull’acceleratore e il picco è di quelli importanti un +12 che presto si concretizza in un 25-14.  Nel secondo è battaglia totale con le due squadre decise a non mollare tanto che si va ad oltranza nel segno del botta e risposta. A decidere è il finale dove le biancorosse avanti 20-19 subiscono un pesante 0-4 che fa male e consegna il parziale alla Itas.

Nel terzo si ripete lo schema del lungo punto a punto fino al oltre metà et dove le Trentine si prendono ancora una volta un break che sa tanto di condanna. La sentenza, senza appello, arriva di la a poco quando Fondriest mette a terra il pallone del 19-25. Nel quarto cambia la musica con le ospiti sulle ali dell’entusiasmo provano a scappare fin dalle prime battute, ma Amadio si gioca la carta Fiorio al posto di Arciprete e le sue riducono lo strappo. Non è abbastanza perché le ospiti piazzano un altro pesante break che significa doppiaggio. Ci prova con le unghie e con i denti la squadra di casa che riemerge dal -8 al -3, ma Trentino è cinica e chiude i conti.

Seconda sconfitta consecutiva dunque per le biancorosse, che non riescono a sfruttare il fattore campo e devono cedere ora il passo in classifica a Brescia, oltre ad essere agganciate da Sassuolo, sconfitta 2-3 da Mondovì.

Bisognerà subito ripartite ora dalla sfida che aprirà la 9° giornata di ritorno nell’anticipo di sabato in casa di Cremona.

LA GARA 

PRIMO SET: Coach Amadio con il team al completo sceglie il 6+1 classico con Balboni al palleggio in diagonale con Zanette, Leketor – Arciprete in banda, Tonello – Botezat coppia centrale, Mistretta libero. Saja risponde con da Bonelli in regia con Dehoog opposto, Mason e Michieletto in banda, Fondriest – Moretto coppia centrale, Parlangeli libero. Parte con il piede giusto la squadra di casa che pronti via paizza il 3-0 sull’ace di Botezat. Di forza le biancorosse spingono e si prendono il 7-1 con un altro ace di Zanette e la chiusura di Tonello poi. Vuole tenere salde le redini la squadra di casa che affonda il lungo linea con Zanette (11-5). Prova la fuga la Futura a +8 sull’ace di Leketor (14-6). Zanette dai 9 metri crea ancora tantissimi problemi e sono una valanga di 12 le lunghezze che dividono le due compagini (22-10). Nel finale la fast di Tonello regala undici set ball alle compagne (24-13). Buona la seconda con il servizio spedito out da Joly che fissa il 25-14.

SECONDO SET:  lunghissimo botta e risposta iniziale che si interrompe solo sul 12-12 quando sono ancora le padrone di casa a fare il mini break con l’ace di Zanette (14-12). Saja ferma il gioco e alla ripresa è ancora punto a punto (14-14). Non c’è spazio per scappare neanche per un mini break le squadre viaggiano appaiate (20-20). La Itas trova il sorpasso con un pesante +3  grazie ai due muri messi a segno (20-23). Errore sull’asse Balboni-Botezat consegna quattro set ball alle ospiti (20-24). Buona la seconda con l’errore dai 9 metri della neo entrata Badalamenti che chiude con il definitivo 21-25.

TERZO SET: si riparte dal consueto punto a punto iniziale fino al 5-5 poi è break delle trentine per il 5-7. Risposta immediata della Futura che si incolla nuovamente (7-7). Mason gioca due volte sulle mani del muro ed è mini break ospite con Amadio che chiama le sue (10-12). Alla ripresa la coppia Zanette-Arciprete non perdona ed è ancora parità (12-12). Si torna al lungo faccia a faccia interrotto solo sul 14-14 quando l’affondo di Mason e Dehoog fissano il 14-18.  Tra le fila biancorosse cambio di diagonale con Venco e Badalamenti in campo. Spinge forte la squadra di Saja che trova il 15-21 con Michieletto. Badalamenti affonda e prova a suonare la carica, ma l’errore dai 9 metri vale il 16-22. Attera male dal salto in pipe Leketor, spazio dunque per Fiorio (18-23). Michieletto trova il pallonetto che consegna sei set ball alle compagne (18-24). Buona la seconda con la fast di Fondriest che chiude sul 19-25.

QUARTO SET: torna in campo Leketor per le padrone di casa.  Sull’onda dell’entusiasmo la Itas si prende il primo brek con la pipe di Michieletto (1-4). Affonda Dehoog e le ospiti provano a scappare a quattro lunghezze (2-6). Amadio prova a giocarsi la carta Fiorio al posto di Arciprete. Trentino non fa cadere più nulla ma il mani out proprio di Fiorio, dopo uno scambio lunghissimo,  vale il 3-8.  Dehoog spedisce out il diagonale e il divario si riduce a sole due lunghezze (6-8). Saja chiama le sue e funziona perché alla ripresa è ancora allungo e doppiaggio (6-12). Passa Fondriest e tiene a distanza di sicurezza le sue (9-15). L’ace millimetrico di Leketor e l’affondo di Fiorio tengono vive le speranze biancorosse (12-15). Ancora la numero 3 mette a terra il pallone che vale il -2 e Saja opta per Meli in campo al posto di Moretto (14-16). Reazione Itas, Michieletto trova ancora il +4 (16-20). Nel finale ci crede ancora la Futura che trova l’ace con Leketor che vale il 21-23.  Dehoog non sbaglia e sono tre i match ball ospiti (21-24). Mason passa alla prima e scrive la parola fine alla gara 21-25.

MVP: Francesca Parlangeli.

LE PAROLE DEI PROTAGONISTI 

Daris Amadio: “Complimenti intanto a Trento per la partita e il campionato che sta disputando, nel primo set ottimo, ma sapevo che sarebbe stato difficile tenere quel ritmo. Un po’ dispiace il secondo perché alla fine eravamo 20-20 e poi oggettivamente prendere 4-0 condiziona il set. Stavamo giocando bene e quello è il rammarico. Il terzo set poi noi abbiamo smesso di battere abbiamo fatto tanta fatica in ricezione e loro bravi. Il quarto invece secondo me dobbiamo metterci più nella testa il fatto che la partita finisce all’ultimo pallone e siamo partiti ancora in difficoltà recuperando solo a fine set. Rammarico è più altro per alcune situazioni in cui potevamo fare noi il secondo o terzo break, non l’abbiamo fatto e dunque Trento merita di aver vinto. Manca la lucidità in alcune cose che facciamo e diciamo ma contro squadre così ogni punto va fatto nel modo giusto, c’è la bravura avversaria che già ti condiziona molto e se sei un po’ sbadato finisce in questo modo. Tanti piccoli particolari che determinano poi il risultato. Dobbiamo essere cinici e precisi sempre”.

Elisa Zanette: “E’ stata una bella partita combattuta anche se ne usciamo con un po’ di amaro in bocca dopo quello che abbiamo fatto vedere nel primo parziale. Non dobbiamo abbatterci e raccogliere quanto c’è stato di buono e lavorare sulle lacune che si sono presentate. Ci dispiace ma bisogna guardare avanti perché il campionato non è finito. Manca sempre qualcosa in più, ma sono convinta ci manchi davvero poco per arrivarci”.

TABELLINO

Futura Volley Giovani-Itas Trentino 1-3 (25-14; 21-25; 19-25; 21-25)

Futura Volley Giovani: Venco 0, Milani ne, Fiorio 7, Badalamenti 1, Balboni 3, Mistretta (L), Morandi (L), Tonello 9, Zanette 14, Arciprete 11, Botezat 7, Pandolfi n.e., Member-Meneh 12. All. Amadio. Battuta :  errate 9 , 9 ace . Ricezione: 48 % positiva, 27% perfetta, 2 errori . Attacco:  30% positività, 12 errori , murati 11. Muri: 7.

Itas Trentino: Mason 13, Serafini 0, Michieletto F. 16 , Fondriest 10, Bonelli 0, Libardi (L), Stocco n.e., Parlangeli (L), Dehoog 19, Joly 0, Bisio 0, Michieletto A. n.e., Meli 1, Moretto 5. All. Saja. Battuta :  errate 11, 2 ace . Ricezione: 40 % positiva, 21%  perfetta, 9 errori . Attacco:  35% positività, 6 errori , murati 7. Muri: 11.

C. S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore