/ Politica

Politica | 09 febbraio 2023, 18:49

Gelmini a Busto al fianco di Farioli: «Alziamo l’asticella in Lombardia»

L’ex ministro e portavoce nazionale di Azione, affiancata dalla collega senatrice Giusy Versace, ha raggiunto Busto per il rush finale della campagna elettorale di Gigi Farioli, candidato col Terzo polo alle elezioni del 12 e 13 febbraio: «Sono pronto a tornare in Regione con lo stesso entusiasmo di un tempo, ma con rinnovata competenza, esperienza e consapevolezza»

Gelmini a Busto al fianco di Farioli: «Alziamo l’asticella in Lombardia»

Mariastella Gelmini e Giusy Versace a Busto Arsizio per il rush finale della campagna elettorale di Gigi Farioli, in corsa con il Terzo polo (Azione-Italia Viva) alle elezioni regionali in programma il 12 e 13 febbraio.
Legati da «una storia di affetto sincero e amicizia vera», come ha detto l’ex sindaco, i tre hanno condiviso la scelta di abbandonare Forza Italia per sposare un progetto diverso.
«Anche loro hanno lasciato il certo per l’incerto – ha sottolineato Farioli –. Avendo condiviso valori, principi, programmi, siamo ancora insieme. Oggi hanno deciso di venire a Busto per dare un segno del perché la scelta che abbiamo fatto merita di essere perseguita».

«Facciamo politica insieme da tanti anni. E non è un caso se da ex forzisti abbiamo deciso di aderire al Terzo polo – ha ribadito Gelmini, vicecoordinatrice e portavoce nazionale di Azione –. In Gigi, che ricordo quado era sindaco, ho sempre visto una grande passione civile, una grande onestà intellettuale, una grande volontà di fare il bene dei propri concittadini».

Il Terzo polo sostiene la candidata presidente Letizia Moratti: «Da lombardi abbiamo il dovere di alzare l’asticella della qualità – ha affermato l’ex ministro –. Moratti ha fatto bene da sindaco di Milano, portando a casa Expo contro il parere di tutti; da presidente Rai, risanando i conti pubblici; e poi con un coraggio da leonessa ha accettato la poltrona più scomoda di assessore al Welfare nel periodo più duro nella pandemia. C’è stata una bella differenza tra lei e Gallera».

Proprio sanità e liste d’attesa rappresentano il tema centrale in Lombardia secondo Gelmini, insieme a sicurezza e trasporti.
Accanto a Moratti – che è «in campo per vincere e da candidata “terza” è diventata protagonista, ed è chiaro che la temono» – la senatrice ha invitato a sostenere «l’amico Gigi Farioli, una persona di grande qualità».

«Il suo entusiasmo è contagioso – le ha fatto eco Giusy Versace – e questa energia propositiva è alla base dello spirito nobile per cui nasce la politica. La Regione legifera, per questo è fondamentale avere dei rappresentanti preparati, competenti, esperti. E con una visione».
Versace ha anche rimarcato come tanti under 30 abbiano abbracciato il progetto del Terzo polo: «Io vengo da mondi molto “pratici”, quelli delle aziende e dello sport. La Lombardia non può permettersi di fermarsi».

Farioli, affiancato dalla candidata Annalisa Renoldi, incassa il sostegno e non lancia appelli. Ma non rinuncia a dire che «queste elezioni sono importanti. Chi ha fatto politica senza passione, ascolto, idee è il più interessato a fare a meno del voto delle persone serie e competenti. La Lombardia è una regione d’Europa che sa guardare lontano, con ricchezza di associazioni e imprese. Noi appoggiamo Letizia Moratti, con la sua esperienza, capacità, visione. E il merito di essere entrata nella giunta regionale quando tutto sembrava andare a scatafascio e il coraggio di lasciare quando dal governo nazionale sono arrivati segnali che occhieggiavano ai no-vax».

Da parte sua, Farioli ha spiegato di candidarsi «per tornare in Consiglio regionale con lo stesso entusiasmo («Memorabili i suoi interventi da liberali», ha detto Gelmini), ma con rinnovata competenza, esperienza e consapevolezza». Il 14 febbraio, all’indomani del voto, «vorrei celebrare la festa degli innamorati da consigliere regionale», ha detto con un sorriso.

Informazione politico-elettorale

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore