L'incipit di una poesia di Garcia Lorca, riportato sullo spartito di una sonata per violino e pianoforte di Francis Poulenc, ha ispirato la violinista Federica Gatti e il pianista Salvatore Tirone che con questo concerto omaggiano il poeta con un raffinato programma musicale che crea un connubio tra due arti meravigliose: la musica e la poesia. L'esecuzione di ciascun brano infatti è stata affiancata da una poesia di Lorca che ha richiamato le atmosfere e le emozioni evocate dalla musica. Il tutto è stato fatto a cura di Donatori di Musica Gallarate.
Un pomeriggio di grande atmosfera e bellezza che i due musicisti hanno regalato agli Ospiti del Camelot suonando brani dalle opere di Arthur Foote, Francis Poulenc, Manuel de Falla, P.I. Tchaikovsky, Ravel.
«Siamo felici di ospitare anche quest’anno la rassegna dei Donatori di Musica - afferma la Presidente di 3SG Roberta Fausta Maria Maurino - L’esperienza emotiva ed umana dell’ascolto della musica classica è un bel regalo per i nostri Ospiti che partecipano a questi concerti sempre con grande entusiasmo ed emozione”
I MUSICISTI
La violinista Federica Gatti si é diplomata presso il Conservatorio “G.Verdi” di Milano. Nel 2021 consegue il Master in Performance presso Guildhall School of Music di Londra. Attualmente si perfeziona all'Accademia di Pinerolo con Alessandro Milani.
Si é affermata in diversi concorsi nazionali e internazionali tra i quali il primo premio al Concorso di musica da camera “Carlo Lorenzo Cazzullo”; il terzo premio: al Concorso Crescendo di Firenze, al Concorso internazionale “Salieri”, al Concorso internazionale “Città di Stresa”, all’European Music Competition of Moncalieri.
Il pianista Salvatore Tirone consegue la laurea di II livello presso il Conservatorio “A.Vivaldi”. Vince diversi premi internazionali: primo premio al 39° concorso Internazionale di musica “città di Stresa”(duo Pianoforte-Violino); primo premio assoluto al concorso nazionale “Salvatore Gioia” di Villarosa (EN); primo premio al concorso nazionale “Benedetto Albanese” di Caccamo (PA); primo premio al concorso nazionale “Giuseppe Raciti”di Viagrande (CT); secondo premio ex-aequo al concorso internazionale “Camillo Togni” di Gussago(BS); secondo premio al concorso internazionale “F. Mendelssohn” di Alassio(SV).
È stato selezionato per il concorso “Migliori diplomati d’Italia 2015” e nel 2017 è rientrato tra i migliori 4 laureati dei Conservatori del Piemonte. Nel 2016 consegue la laurea di II livello presso il Conservatorio “A.Vivaldi” di Alessandria sotto la guida del M° Roberto Plano con il massimo dei voti, la lode e la menzione d’onore.
Nel 2018 consegue il master of art in Music Pedagogy presso il Conservatorio della Svizzera Italiana sotto la guida del M° Alessandro D’Onofrio. Dal 2015 al 2020 frequenta i corsi di perfezionamento presso l’Accademia Musicale di Pinerolo sotto la guida dei maestri Enrico Pace e Roberto Plano.
Svolge un’intensa attività concertistica sia come solista che in formazioni di musica da camera.
Donatori di Musica è una rete di musicisti, medici e volontari, nata nel 2009 per realizzare e coordinare stagioni di concerti nei luoghi di cura.
Anche quest’anno 3SG Camelot ha aderito alla rete Donatori di Musica così che la musica vitale dei Donatori possa entrare in R.S.A., nei nuclei Alzheimer e Stati Vegetativi e nell’Hospice Altachiara.
Il Direttore Artistico del progetto è il pianista Gallaratese Lorenzo Bovitutti.