/ Volley

Volley | 26 dicembre 2022, 18:24

Uyba: niente da fare contro Monza. Fuori anche dalla Coppa Italia

Non arriva l’impresa di Santo Stefano. La formazione di coach Musso perde netto in casa della corazzata delle ex Orro e Stevanovic (3-0 in un’ora e poco di gioco). Svaniti l'ottavo posto e i quarti di finale di Coppa Italia

Il presidente Uyba, Giuseppe Pirola

Il presidente Uyba, Giuseppe Pirola

Niente da fare per la e-work Busto Arsizio che perde 3-0 contro Monza nel giorno di Santo Stefano e chiude così con una sconfitta la prima metà di campionato.

Non è stata una bella partita per le farfalle, sempre sotto nel punteggio (soprattutto nei primi due parziali senza storia - 25-19, 25-13) e che mai hanno saputo impensierire la corazzata milanese delle ex Orro e Stevanovic, che ha chiuso 25-18 anche il terzo game.

Rispetto alle partite contro Conegliano e Scandicci, che alla vigilia facevano sperare in un’impresa o quanto meno in un match più equilibrato, Busto questa volta ha giocato al di sotto delle sue possibilità (palesando i soliti problemi in ricezione) e dall’altra parte della rete ha trovato una formazione più forte e “centrata”.

Sconfitta che costa anche l'ottavo posto in classifica e l'accesso ai quarti di finale di Coppa Italia, perché Cuneo ha battuto Novara al tie-break nel derby piemontese e scavalcato le biancorosse di Busto per il maggior numero di vittorie conseguite nell'andata (sei contro cinque), nonostante il pari-merito in graduatoria (15 punti a testa).

In pillole

La Vero Volley Milano parte con Orro - Stysiak, Folie - Stevanovic, Larson - Sylla, Parrocchiale (libero), la e-work Busto Arsizio risponde con Lloyd - Rosamaria, Olivotto - Zakchaiou, Degradi - Omoruyi, Zannoni (libero).
Nel primo set sui servizi di Stysiak e Sylla Milano costruisce il suo primo vantaggio (10-4 con più di un problema in ricezione); Milano è padrona del campo con la Uyba che non riesce a costruire molto (13-5), poi Omoruyi e l'ace di Zakchaiou rimettono in gioco le farfalle (14-10). Stysiak (ace) e Sylla vanno però di corsa, con Folie che mura il perentorio 18-10 (dentro Stigrot per Omoruyi). Sembra tutto in discesa per le padrone di casa, ma Degradi attacca il 20-15, fa chiamare tempo a Gaspari e al rientro piazza anche il -4 (20-16). Nel finale salgono ancora Larson e Stysiak (7 punti nel set) e Milano vola veloce al 25-19. Alla Uyba non bastano i 6 punti di Rosamaria.

Nel secondo parziale Milano inizia a suon di muri (6-2 subito time-out Musso) e la Uyba subisce in ogni scambio la superiorità di Monza (Larson 12-5 con time-out di Musso); Zakchaiou prova a dare la scossa a muro, ma i problemi sul primo tocco biancorosso spianano la strada alla Vero Volley. Sul 17-8 Musso prova a inserire Stigrot per Degradi e Monza per Lloyd, ma ormai i giochi sono fatti: Folie a muro fa 20-9, Sylla e Stysiak (9 nel game) chiudono 25-13.

Anche nel terzo set Milano mette subito la testa avanti grazie al muro e già sul 5-3 Musso sostituisce Degradi con Stigrot; la Uyba regala tanto (3 punti di fila fino all'8-5), ma anche Monza è parecchio fallosa in questo frangente e allora si procede punto a punto (10-10); Stevanovic e Rosamaria si scambiano ace (12-12), poi Milano riallunga grazie ad una maggiore tenacia negli scambi lunghi, al servizio vincente di Orro (15-12) e al muro di Larson (16-12). La Vero Volley procede ora in scioltezza con Busto Arsizio in affanno (19-14 Stevanovic) fino al 25-18 conclusivo.

Sala stampa
Stysiak (Vero Volley): «Vittoria importante per noi, finalmente abbiamo giocato come una grande squadra, con energia e sorriso. Finiamo l'andata così, siamo felici e continuiamo a lavorare per migliorare. La UYBA è una squadra forte ma abbiamo saputo limitarla in tutto a partire dal servizio, ma anche in attacco e a muro abbiamo fatto bene».

Olivotto (Uyba): «Questa sera non siamo riuscite ad esprimere il nostro gioco. Eravamo un po' scariche, sapevamo che Monza è una squadra fortissima, dovevamo partire meglio al servizio per metterle in difficoltà e staccare la palla da rete ma non ci siamo riuscite. Ci dispiace perché eravamo venute qui con un altro intento, giocare una buona pallavolo come stavamo facendo nell'ultimo periodo. Ora mi aspetto un girone di ritorno in cui potremo dire la nostra e fare meglio rispetto all'andata».

Coach Musso (Uyba): «Non abbiamo assolutamente interpretato la partita per come l'avevamo preparata e per come ci siamo allenati: la necessità di stasera era quella di aggredire di più Monza sul fondamentale del servizio e della difesa, perché sapevamo che a muro sarebbe stato complicato, specie con la palla in mano. Detto questo Monza non ci ha mai permesso di entrare in partita, giocando tutti e tre i set alla massima velocità possibile, al netto di quello che noi abbiamo permesso loro di fare.

Ora ci sarà qualche giorno in cui lavorare e in cui recuperare qualche situazione fisica precaria. Credo che nella seconda parte della stagione abbiamo molto di buono da dirci tra campionato e coppa Cev; è comunque un 3-0 che dispiace, perché non siamo questi, e ci deve insegnare che non possiamo mai permetterci di fare meno se vogliamo competere».

Tabellino

Vero Volley Milano - e-work Busto Arsizio 3-0 (25-19, 25-13, 25-18)

Vero Volley Milano: Martin ne, Stysiak 23, Folie 6, Orro 4, Camera ne, Parrocchiale (L), Begic ne, Thompson ne, Rettke ne, Stevanovic 9, Negretti (L), Sylla 9, Larson 9, Candi ne. All. Gaspari, 2° Bucaioni. Battute errate 8, vincenti 7, muri 11.

e-work Busto Arsizio: Battista ne, Degradi 5, Lloyd, Monza, Rosamaria 12, Lualdi ne, Strigrot, Colombo ne, Olivotto 3, Zannoni (L), Omoruyi 10, Zakchaiou 7. All. Musso, 2° Gaviraghi. Battute errate 6, vincenti 2, muri 5.

Arbitri: Piperata - Florian.

Alessio Murace

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore