È molto probabile che abbiate già letto che fino all'8 gennaio, presso l'ex chiesa di San Giulio a Cassano Magnago, gli appassionati di Giappone, giocattoli ed in generale dei cosiddetti Mecha, potranno fare un tuffo nell’infanzia grazie alla Japan Toys Exhibition.
Il mondo degli anime e dei manga provenienti dal lontano Oriente è sempre un ospite molto gradito in questo genere di manifestazioni, al pari di eventi simili come la Milano Games Week oppure la celeberrima Lucca Comics & Games, disponibile anche in “versione milanese”.
Ma in tutta questa sorte di casinò di luci stroboscopiche, mosse spettacolari, storie immortali e personaggi coloratissimi, la cosa migliore da fare è procedere a un piccolo ripasso di alcuni tra i cartoni che hanno fatto sognare ben più di una generazione. Siete pronti?
Lamù
Nato dalla fantasia di Rumiko Takahashi, autrice anche di autentici successoni come Ranma ½ e Inuyasha, questo manga narra dei mille assurdi eventi che coinvolgono la cittadina di Tomobiki. Protagonisti assoluti sono l'affascinante Lamù ed il farfallone Ataru Moroboshi.
Holly & Benji
Se si parla di calcio, la scelta non può che ricadere sull'anime sportivo per antonomasia, di Yōichi Takahashi: in Italia è conosciuto come Holly e Benji, ma si tratta di Capitan Tsubasa. I due protagonisti, dalle fila dell'incredibile New Team, ce la metteranno tutta per coronare il loro sogno di far vincere il Mondiale al Giappone.
Rocky Joe
Capolavoro assoluto di Ikki Kajiwara, Rocky Joe narra le vicende del giovane scapestrato Joe e della sua ricerca del riscatto sociale tramite la boxe. La vita non è certo facile, ma lui saprà come affrontarla fino alle più estreme conseguenze.
Dragon Ball
Tra le opere più famose di Akira Toriyama, autore anche di Dr. Slump, Dragon Ball è forse quello che per definizione è il combattimento. Mosse letali, poteri soprannaturali e tanti avversari da sconfiggere per salvare la Terra e recuperare le Sfere del Drago Shenron.
Gigi la trottola
Quest'opera, firmata da Noboru Rokuda, potrebbe parlare del più grande sportivo di tutti i tempi. Peccato che non raggiunga l'altezza standard per nessuno sport! Riuscirà il prode Gigi a ritagliarsi il suo posto nella scuola, a battere tutti i club sportivi e a conquistare la ragazza dei suoi sogni?
Yattaman
Sicuramente il Giappone viene spesso accostato ai grandi robot come Gundam, ma che succede quando questi diventano più buffi e macchiettistici? Vuol dire che si sta guardando una puntata di Yattaman, una delle serie più divertenti di sempre, creata dal buon Tatsuo Yoshida.
Ken il guerriero
Occhi di ghiaccio, cicatrici in vista, imbattibile nel combattimento ed una missione. Questo è il mondo violento e post apocalittico in cui Ken, creato da Buronson, si muove per cercare la sua personale vendetta.
City Hunter
Avete presente il classico detective privato tutto d'un pezzo, sempre serio e che non ride mai? Ecco, l'opera principale di Tsukasa Hōjō è l'esatto opposto, perciò non mancheranno risate e belle clienti!
Lupin III
Le avventure per eccellenza del ladro più famoso di sempre, creato dal compianto Monkey Punch, non hanno certo bisogno di presentazioni, giusto?
Galaxy Express 999
Si può vivere in eterno? Secondo Leiji Matsumoto sì, se però si è disposti a scambiare parti del proprio corpo con quelle di un robot. Un viaggio filosofico e fantascientifico che non ha eguali nella storia!













