/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 15 dicembre 2022, 09:30

La “Bossi-Majno orchestra” augura buon Natale in San Michele e devolve il ricavato alla Croce Rossa

Martedì 20, nella chiesa di San Michele, gli alunni delle medie di via Dante e l’orchestra Majno di Gallarate organizzano il concerto di Natale. «L’iniziativa ci consente di riattivare una serie di attività che avevamo sempre organizzato in occasione di alcuni momenti significativi dell’anno scolastico. Negli anni scorsi a causa della pandemia il concerto era stato organizzato online»

La “Bossi-Majno orchestra” augura buon Natale in San Michele e devolve il ricavato alla Croce Rossa

Non solo un gemellaggio tra due orchestre con uno scopo benefico, ma il concerto acquista ancora più valore perché a fare gli auguri di Natale alla cittadinanza sono i ragazzi: gli studenti delle scuole Bossi. Loro, gli alunni che frequentano le tre classi dell’indirizzo musicale insieme ad altre classi terze e all’orchestra Majno di Gallarate martedì 20 dicembre alle 20.30 intratterranno il pubblico nella chiesa di San Michele.

Eseguiranno un repertorio classico e leggero sia di canzoni natalizie sia non e il ricavato viene devoluto alla Croce Rossa. «Visto l’impegno che riserva ogni anno e in ogni occasione a tante attività verrà organizzato un piccolo stand con una raccolta libera di fondi a favore della Croce Rossa – spiega la dirigente Silvana Vitella - Questo concerto è il frutto della collaborazione con la scuola Majno di Gallarate». Infatti gli alunni delle Bossi sono stati invitati nella serata del 14 dicembre nella basilica di Gallarate e martedì ricambieranno l’ospitalità.

Ma c’è di più. «L’iniziativa - prosegue la dirigente - ci consente di riattivare una serie di attività che avevamo sempre organizzato in occasione di alcuni momenti significativi dell’anno scolastico ed eventi, come il Natale. Negli anni scorsi a causa della pandemia il concerto era stato organizzato on line e un anno era stata fatta una rappresentazione all’esterno della scuola, poi registrata perché tutti potessero rivederla. Quest’anno non la attueremo più a teatro, bensì nella chiesa di San Michele, grazie alla disponibilità del parroco che ci ha accolti con molta gioia, mettendoci a disposizione la chiesa anche per le prove. Siamo molto fieri di poterci riaprire alla cittadinanza, quindi a un pubblico ampio e di poter offrire questo concerto per porgere gli auguri di Natale».

L. Vig.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore