Una mattinata dedicata alla socializzazione e alla scoperta dei luoghi conosciuti è quanto andrà in scena domenica 4 dicembre per la quarta edizione della Runt’Ambroeus. Daniela Brignoli, contradaiola di Sant’Ambrogio e grande appassionata di questa manifestazione, ci racconta le novità di quest’anno.
Come è strutturato l’evento e quali sono le modalità di partecipazione?
«La Runt’Ambroeus è una corsa non competitiva organizzata per il 4^ anno dalla Contrada Sant’Ambrogio. Si tratta di una corsa/camminata a ritmo lento di circa 6 km, che si snoda tra le vie del centro di Legnano per poi arrivare, attraversando il parco di Legnano, fino ai Mulini di San Vittore Olona, scoprendo un luogo sconosciuto a molti.
La manifestazione è aperta a tutti e le iscrizioni si raccolgono presso il Maniero di contrada, la Farmacia Santa Teresa di Legnano, Decathlon di Rescaldina e il negozio Yes We Run di Castellanza; sarà inoltre possibile iscriversi anche il giorno stesso della corsa entro le ore 9.30.
La quota di partecipazione è di 10 euro mentre per i bambini fino a 10 anni - se accompagnati - è gratis. A tutti i partecipanti verrà dato in omaggio un pacco gara ed un bellissimo cappello da Babbo Natale da indossare durante la gara. Al termine ci sarà anche un punto ristoro».
Rispetto alla scorsa edizione sono previste delle novità?
«Ormai siamo giunti alla 4^ edizione e la formula, visto il successo degli anni precedenti, rimane la stessa. Ma quest’anno abbiamo una grossa novità: finalmente la corsa partirà (e terminerà) dalla nostra casa, ovvero dal nostro nuovo maniero di via Madonna delle Grazie a Legnano. Qui si troveranno lo stand iscrizioni, il bar funzionante per ottime colazioni e al termine della corsa i nostri cuochi offriranno a tutti un piatto di risotto».
Quali sono gli stimoli che portano a rinnovare la partecipazione a questa iniziativa?
«La Runt’Ambroeus è nata nel 2018 con l’intento di aggregare le persone e di far loro trascorrere un paio d’ore all’insegna del divertimento e della spensieratezza, e questo ancora oggi rimane lo scopo principale.
Dopo la prima edizione la soddisfazione più grande è stata quella di aver visto il sorriso su tutti i volti dei partecipanti; sorriso che, anno dopo anno, non è mai mancato e che ci dà la carica per organizzare la manifestazione l’anno successivo. Per cui, se volete divertirvi... non potete mancare! Correte ad iscrivervi»!