Per festeggiare la giornata nazionale dell’albero istituita dal Ministero dell’ambiente, Confagricoltura Varese regala venti meli di diverse varietà alle scuole cittadine.
«Un gesto che siamo lieti di fare per far conoscere ai più piccoli l’importanza degli alberi nei cicli naturali ed educarli a una più profonda conoscenza delle colture locali, per avvicinare le nuove generazioni alla cultura del verde, mostrando loro che la natura, oltre che essere bella, è importante, perché ci dà i frutti di cui viviamo - spiega Giacomo Brusa, presidente di Confagricoltura Varese - Il melo, inoltre, è una pianta che va curata. I bambini potranno imparare tante cose, ad esempio che i frutti quando sono troppi vanno diradati, altrimenti le mele non possono diventare grandi, ma ai bambini vogliamo soprattutto fare vedere che tutto quello che arriva giornalmente sulle loro tavole è frutto del lavoro degli agricoltori.
Tutti sappiamo quanto gli alberi siano indispensabili per le loro capacità: consentono di assorbire l’anidride carbonica, rilasciano ossigeno, prevengono il dissesto idrogeologico sono un importante componente della biodiversità: è importante che questa consapevolezza sia anche dei bambini di oggi che saranno gli adulti di domani».
Il primo melo verrà piantato questa mattina - 21 novembre - a villa Mirabello nell’ambito di una cerimonia organizzata dal Comune di Varese, a cui saranno presenti i bambini delle scuole primarie della città.