/ Gallarate

Gallarate | 14 novembre 2022, 18:06

Scacco matto e arrocco: si gioca a Gallarate

Appuntamento il 19 novembre alla biblioteca civica Majno: “X lampo d’autunno”, torneo omologabile Fide

Competizione di scacchi - Foto messa a disposizione dalla Scacchistica gallaratese

Competizione di scacchi - Foto messa a disposizione dalla Scacchistica gallaratese

«È un torneo lampo, la cadenza è di cinque minuti». Lo specifica Paolo Collaro, presidente della Società Scacchistica Gallaratese, introducendo la competizione che andrà in scena alla Biblioteca Civica Majno il 19 novembre, dalle 15. Coordinate apparentemente innocue. Da cardiopalmo per chiunque abbia mai ragionato sul muovere torri e alfieri.

«La gara si chiama “Lampo d’autunno” – specifica Collaro – ed è un torneo ufficiale riconosciuto dalla Federazione scacchistica italiana, diverso da quelli sociali. I partecipanti sono una ventina, di tutte le età. Si va dagli 11 agli ultrasettantenni». Consueto incontro/scontro/confronto fra generazioni, grazie agli scacchi. La manifestazione programmata in Biblioteca è a cura di una realtà, la Scacchistica Gallaratese, fra le prime in Regione: «Dopo Milano, veniamo noi».

Formula: la manifestazione è aperta a tutti i tesserati alla FSI (tessera agonistica, ordinaria o juniores). È possibile portare cellulari (come altri strumenti elettronici) nell'area torneo solo a patto che siano spenti e restino fisicamente separati dai giocatori (per esempio in una borsa). Valgono le norme Rtf della Federazione. Girone svizzero a nove turni. In caso di classifica finale pari, lo spareggio tecnico verrà effettuato con l’applicazione, nell’ordine, dei seguenti sistemi: Buchholz total, Cut 1 e Aro. Tempo di riflessione: 3 minuti più 2 secondi a testa per l’intera partita. Quote di iscrizione: 10 euro (5 per under 16 e donne). «Questo è, più o meno, un gustoso antipasto – anticipa Collaro – contiamo di potere annunciare a breve qualcosa di molto più ampio».

Info su www.scacchigallarate.it

Stefano Tosi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore