/ Scuola

Scuola | 12 novembre 2022, 10:29

Busto, le medie Bossi aprono i laboratori alle elementari

Gli alunni delle scuole secondarie di piazza Plebiscito hanno ospitato i compagni più piccoli organizzando laboratori di robotica, arte e lingue. Un chiaro segnale della ripresa dell’orientamento in presenza

Busto, le medie Bossi aprono i laboratori alle elementari

I bambini delle elementari in laboratorio con i ragazzi delle medie. È quanto si è realizzato alla scuola Bossi di Busto Arsizio, che l’altro giorno ha aperto i laboratori ai più piccoli della primaria. Un’importante sinergia tra i due ordini scolastici che da una parte facilita l’inserimento dei più piccoli che hanno modo di tastare con mano l’ambiente che da lì a poco frequenteranno tutti i giorni, scoprire metodi, incontrare futuri prof e studenti, dall’altro consente ai ragazzi delle medie di illustrare e guidare i compagni più piccoli in attività allettanti e coinvolgenti.

Un chiaro segnale della ripresa di incontri in presenza, considerando che negli anni scorsi il Covid aveva bloccato anche queste iniziative di orientamento.

L’open day in laboratorio, che ha avuto un ottimo consenso, sarà replicato il 17 novembre, quando a varcare l’ingresso delle scuole di piazza Plebiscito saranno gli allievi delle Manzoni.

Gli alunni delle elementari si sono cimentati con i compagni più grandi in laboratori di robotica, arte e lingue. «Una didattica con un approccio esperienziale – precisa il docente coordinatore di plesso Angelo Bisignano – con l’obiettivo di riattivare incontri in presenza, aprirsi al pubblico con lezioni mirate e favorire quindi un’attività basata sulla prassi nell’ottica della conoscenza delle scuole secondarie, toccando con mano le metodologie che ci contraddistinguono».

L’attività di apertura e sinergia primaria-secondaria alle Bossi non si ferma qui. Il 26 novembre è in programma dalle 9 alle 13 l’open day della secondaria. Più vasta l'iniziativa del 3 dicembre con l’open day d’istituto dove tutti i plessi del comprensivo apriranno le porte agli interessati con micro-lezioni della secondaria, dove gli alunni delle elementari parteciperanno alle lezioni delle medie.

L.Vig.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore