Arrivano a Busto due milioni di euro per la rigenerazione dell’ex macello.
Nella parte della struttura di via Pepe che verrà dedicata alla formazione si insedierà un Its per la meccatronica e la logistica sostenibile.
Il progetto richiede una spesa di 5 milioni 650 mila euro. Due di questi, fa sapere l’assessore all’Urbanistica Giorgio Mariani, verranno stanziati da Regione Lombardia, che ha riconosciuto la validità del progetto. L’investimento del Comune verrà sostenuto dagli affitti pagati dalla scuola.
«Il nuovo Its fornirà una formazione nell’ambito della meccatronica e della logistica sostenibile – spiega l’esponente di giunta –. Si tratta di specializzazioni richieste dalle imprese del territorio. Sappiamo che ci sono ditte già disposte ad assumere 76 persone con queste competenze».
L’assessore anticipa che questa scuola «formerà, una volta a regime, un centinaio di operatori pronti per le esigenze delle aziende. Uno degli aspetti fondamentali richiesti dal bando era dimostrare la creazione di nuovi posti di lavoro».
Entro il 2026, termine per la realizzazione dei lavori, «l’ex macello diventerà un polo “vivo”, anche la sera, con aule dedicate alla formazione continua anche di persone che devono ricollocarsi nel mondo del lavoro».
Tra l’altro, oltre agli spazi destinati alla formazione, una parte dell’ex macello verrà riqualificata grazie ai fondi del Pnrr e sarà destinata agli aspetti ludici, aggregativi e culturali, con aree destinati alle associazioni, compresi gli scout, che si trovano già in via Pepe.
In Breve
lunedì 05 maggio
domenica 04 maggio
sabato 03 maggio