/ Altri sport

Altri sport | 22 settembre 2022, 23:08

Museo della Scherma, un tesoro da scoprire per i giovani di tutto il mondo

Dopo il blocco imposto dalla pandemia la struttura di Busto Arsizio ha riaperto le porte agli studenti

Museo della Scherma, un tesoro da scoprire per i giovani di tutto il mondo

Studenti vicini e lontani che possono gustare un tesoro speciale, quello del Museo della Scherma a Busto Arsizio.

Un tesoro curato con dedizione e attenzione dalla Pro Patria Scherma. È il maestro Giancarlo Toran a raccontare «Dopo il blocco impostoci dalla pandemia, una lunga pausa, sono ripartite le visite di gruppi di studenti al Museo della scherma della Pro Patria, il Museo dell’Agorà. In “pole position”, come in passato, l’Ite Enrico Tosi di Busto Arsizio: che ha frequenti contatti con scuole di altri Paesi, e tanti ne ha già portati in passato a visitare il nostro Museo, e a sperimentare la scherma approfittando della contiguità della sala d’armi».

Il risultato? Estremamente positivo. «Evidente è stato anche il gradimento del gruppo di studenti, una quindicina, della Scuola italiana di Montevideo, accompagnati dalla Preside Silvia Becchino e dagli insegnanti Anna Sonetti e Alvaro Gargiulo, e altrettanti studenti italiani, accompagnati dalla professoressa Simona Chiaravalli - dice il maestro Toran - Sembra che anche gli accompagnatori abbiano molto gradito la visita, guidata dalla nostra maestra di scherma storica, Elena Merlin, molto apprezzata, che poi ha condotto il laboratorio in sala di scherma. Unico rimpianto, ci è stato detto, il tempo troppo breve a disposizione».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore