/ Attualità

Attualità | 20 settembre 2022, 18:57

Foreign fighter varesino ucciso in Ucraina, la madre: «Sapeva di poter morire ma si sentiva al posto giusto»

Choc in provincia e in tutta Italia per la morte del giovane di 27 anni. I genitori a Kiev per l'espatrio della salma: «Era soddisfatto della sua scelta, sul fronte ha trovato dei fratelli in armi»

Foreign fighter varesino ucciso in Ucraina, la madre: «Sapeva di poter morire ma si sentiva al posto giusto»

Choc e dolore in provincia di Varese e in tutta Italia per la morte di Benjamin Giorgio Galli, il foreign fighter varesino di 27 anni morto sul fronte ucraino nelle scorse ore. La notizia, data in anteprima da VareseNoi (leggi QUI), ha fatto rapidamente il giro d'Italia finendo su tutti i giornali. 

Dopo le parole del padre Gabriel, che aveva rivolto un messaggio agli amici del figlio appassionati come lui di soft air, dicendo che Giorgio era «morto da eroe», anche la madre Mirjam Van der Plas ha voluto ricordo ricordare il suo Benjamin con alcune dichiarazioni rilasciare all'agenzia LaPresse.

«Era soddisfatto della sua scelta. Sapeva di poter morire ma si sentiva al posto giusto. Da quanto sappiamo è successo lunedì scorso nella zona di Kharkiv. Ha deciso di partire perché voleva aiutare le persone che erano in difficoltà a causa di questa guerra che definiva una grande ingiustizia».

Da quanto si apprende, il volontario varesino sarebbe morto nella giornata di lunedì, colpito da una bomba a grappolo nella zona di Kharkiv. Il giovane militava nella Legione Internazionale di difesa dell'Ucraina, di fatto la legione straniera: «Lì ha trovato delle grandi persone, dei fratelli in armi - ancora le parole della madre - ci hanno raccontato che teneva alto il morale di tutta la compagnia».

I genitori di Benjamin si trovano attualmente a Kiev in attesa dei documenti necessari per il rimpatrio della salma del figlio in Olanda, dove da qualche tempo risiedeva.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore