Manca davvero poco ai primi tuffi nella nuova piscina del palaghiaccio totalmente ristrutturato di Varese. Dopo il via libera all'attività per le società sportive dell'area ghiaccio in attesa di estendere l'ok anche al pattinaggio pubblico, anche gli utenti della piscina potranno riavere la loro vasca completamente rimessa a nuovo e dotata di servizi più moderni.
L'apertura al pubblico è prevista tra la fine di questo mese e il prossimo: sia per la pista del pattinaggio libero che per le due vasche (una da 25 metri e l'altra destinata al bambini) sono comunque già stati resi noti orari e prezzi.
Con una buona notizia: le tariffe sono quasi identiche a quelle pre pandemia e l'autunno con tanti punti interrogativi per quanto riguarda il caro energia non preoccupa più di tanto, in quanto la struttura è autonoma dal punto di vista energetico.
Per entrare a fare una pattinata con gli amici, escluso l'eventuale noleggio dell'attrezzatura, si pagheranno 6,5 euro: chi vorrà noleggiare i pattini (disponibili 600 paia prenotabili anche online) potrà farlo al costo di 3 euro. Sono previste diverse forme di accesso, abbonamenti e agevolazioni riportate sul nuovo sito della "Acinque Ice Arena" che potete consultare cliccando QUI.
L'accesso libero per il pattinaggio è previsto venerdì (21.30-23.30), sabato (21-24) e i festivi (9-10.45, 15.10-18.45).
Anche per quanto riguarda la piscina, l'accesso libero costerà 6,5 euro con questi orari: lunedì-mercoledì-venerdì 6-21.30, martedì-giovedì 8-21.30, sabato 8-18.30, domenica 8-13.
La struttura è totalmente rinnovata, a cominciare dal colpo d'occhio che non rinuncia allo stile con un livello a sfioro dell'acqua, un'illuminazione curata nei dettagli e la possibilità di usufruire di una grande sala fitness e due campi da padel. Non mancheranno vari corsi, da quelli più tradizionali ad altri più innovativi come l'hydrobike.
Per concludere, non mancheranno momenti di intrattenimento come serate musicali e tanti eventi per grandi e piccini in una delle poche strutture in Italia che garantirà l'accessibilità alla pista del ghiaccio per dieci mesi all'anno.