Dall'11 al 16 agosto, la Lega Giovani insieme al proprio Segretario Internazionale Davide Quadri, ha partecipato al Summer Camp “Sovranità e Libertà” organizzato dal Think Tank New Direction: la fondazione politica affiliata all'Alleanza dei Conservatori e Riformisti Europei, che si prefigge di dare un indirizzo ai conservatori di tutta Europa su temi come il libero mercato, la difesa della famiglia, dei confini nazionali e della libertà.
Al meeting hanno partecipato esponenti di molti partiti conservatori europei e rappresentanti del governo polacco del partito Diritto e Giustizia (PiS). A rappresentare l'Italia c'erano i giovani della Lega, unico partito italiano presente all'incontro.
Agli incontri che si sono svolti durante il Summer Camp, i giovani leghisti hanno avuto l'occasione di confrontarsi sulle sfide che attendono l'Europa nel prossimo futuro; in particolare immigrazione e indipendenza energetica.
Quadri, durante il suo intervento, si è concentrato sulla sovranità digitale: «Quello della sovranità digitale ed energetica è un argomento che mi interessa particolarmente e che credo debba interessare tutti, anche a livello istituzionale, realizzando politiche che rafforzino la difesa dei dati delle nostre imprese, dei privati che ci lavorano e dei dati personali degli utenti, deve essere una sfida che ci si deve porre visti i tempi attuali. Il diritto alla segretezza dei nostri dati dalle influenze delle compagnie hi-tech è di fondamentale importanza soprattutto in un periodo storico come il nostro, dove tutta la nostra vita passa attraverso internet».
Il Summer Camp è stata anche l'occasione per incontrare il Primo Ministro polacco Mateus Morawiecki, con cui c'è stato un proficuo scambio di vedute focalizzato sulla guerra in Ucraina ed i costi e sacrifici collegati, l’incontro si è chiuso con gli auguri, da parte del premier, per l'esito delle elezioni italiane e del buon risultato che la Lega potrà ottenere.
Morawiecki si è augurato inoltre che le urne italiane possano veder trionfare le forze del centrodestra; quelle che hanno dimostrato di riuscire a controllare l'immigrazione e tutelare i valori conservatori europei.