/ Economia

Economia | 10 agosto 2022, 07:00

Fioriere da giardino: la guida completa all’acquisto

Se state rinnovando il vostro giardino e volete finalmente dargli un po' di colore con piante e fiori che vi piacciono, non potete non acquistare delle fioriere per sistemare tutto quanto

Fioriere da giardino: la guida completa all’acquisto

Se state rinnovando il vostro giardino e volete finalmente dargli un po’ di colore con piante e fiori che vi piacciono, non potete non acquistare delle fioriere per sistemare tutto quanto. In questo articolo vi parliamo dei modelli di fioriera e vi diamo dei consigli per scegliere la più adatta al vostro spazio esterno.

Cosa sono le fioriere e a cosa servono

Se non siete esperti del settore e non vi siete mai presi cura di un giardino, potreste non sapere cosa siano le fioriere né a cosa servano, ma per scoprirlo vi basta continuare a leggere.

Le fioriere sono uno strumento tipico del giardinaggio che ci aiuta a sistemare i fiori nel nostro spazio esterno, che si tratti di un balcone, di un terrazzo o di un giardino. Infatti, la fioriera è stata creata appositamente per contenere le piante da fiore che in questo modo potranno essere coltivate in uno spazio ristretto per mantenere il giardino ordinato o non rinunciare ai nostri fiori preferiti se non abbiamo un terreno in cui piantarli.

Oltre alla loro funzione principale, le fioriere possiedono due caratteristiche fondamentali che non dipendono da altri fattori come la forma, il materiale e le dimensioni. Ecco quali sono i punti fermi di una fioriera:

 

  • Devono essere abbastanza grandi per permettere alle radici di svilupparsi senza intralci;
  • Devono presentare un foro di scolo per l’acqua, che altrimenti ristagnerebbe.

Come scegliere una fioriera

Nonostante ad alcuni possano sembrare tutte uguali e quindi quasi intercambiabili, in realtà le fioriere devono essere scelte con grande cura e attenzione per non sbagliare acquisto. Esistono infatti diversi criteri da prendere in considerazione quando si comprano delle fioriere per il giardino o il balcone.

Prima di tutto, bisogna pensare alla dimensione della fioriera che dipenderà principalmente da due fattori, ossia il tipo di pianta che intendete coltivare e lo spazio che avete a disposizione in giardino o in balcone. Come immaginerete, le dimensioni della fioriera dovranno adattarsi a quanto crescerà, all’incirca, la pianta che avete in mente di piantare per fare in modo che possa farsi spazio senza problemi. Allo stesso tempo dovrete pensare allo spazio in cui la posizionerete per non comprare una versione troppo grande.

Un altro fattore a cui abbiamo accennato prima è il materiale della fioriera, la cui scelta dipenderà principalmente dallo stile dello spazio esterno in cui verrà collocata. Collegato al materiale è il peso della fioriera, ad esempio una in cemento potrà adattarsi perfettamente al giardino, ma sarà pericolosa su un balcone. Parlando invece di stile vero e proprio, una fioriera in terracotta si abbina senza problemi ad un contesto di campagna, ma stona sul balcone di un appartamento moderno di città.

Ovviamente, in base al materiale e alla dimensione anche il prezzo della fioriera varierà, ma non avrete problemi a trovare fioriere da giardino economiche e allo stesso tempo di qualità.

Tipologie di fioriera

Esistono diversi modi di classificare le fioriere, ma ancora prima di pensare alle caratteristiche estetiche e funzionali si possono distinguere tra fioriere da esterno e da interno. Per quanto riguarda queste ultime, possiamo individuare le fioriere da giardino, probabilmente il modello più diffuso, quelle da balcone o terrazzo che presentano dei ganci per appenderle alla ringhiera ed infine le fioriere a spalliera, adatte alle piante rampicanti.

Oltre a queste due categorie principali, le fioriere possono essere classificate anche in base alla forma, un fattore che le distingue fortemente l’una dall’altra soprattutto dal punto di vista estetico. Esistono infatti fioriere di diverse forme, tra cui:

 

  • Le fioriere rettangolari: le più diffuse e ricercate, possono essere utilizzate sia in giardino sia sul davanzale;
  • Le fioriere quadrate: si caratterizzano per il design moderno e sono particolarmente adatte alle piante da appartamento;
  • Le fioriere tonde: si tratta di un modello perfetto per creare un angolo romantico nel vostro giardino, soprattutto da appese.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore