/ Economia

Economia | 25 luglio 2022, 16:24

A Luino aprirà un McDonald's

Il ristorante sorgerà all'interno dell'area "Ex Segheria" in viale Dante: i lavori dovrebbero iniziare in autunno e concludersi nei primi mesi del 2023: oltre allo store della nota catena di fast food, verranno realizzati anche due condomini e un parcheggio

Foto da Luinonotizie.it

Foto da Luinonotizie.it

Un progetto che andrà interamente a riqualificare e rivalorizzare un’area artigianale della “ex Segheria”, abbandonata da anni in viale Dante, all’ingresso di Luino, per far nascere al suo interno la sede locale di uno tra i più noti fast food statunitensi in tutto il mondo, vale a dire McDonald’s.

Dell’arrivo del Mc, in città, se ne parla da anni, e per i tanti appassionati dei famosi hamburger sarà un’occasione per poterli assaporare a due passi da casa, senza dover necessariamente spostarsi verso Varese o Lugano, come tante famiglie hanno sempre fatto in questi anni con i loro bambini.

Complesso il progetto che ha portato a definire ogni dettaglio con il Comune, che ha siglato la convenzione urbanistica del piano attuativo con la Immobilgest s.r.l. di Cassano D’Adda, in provincia di Milano: da quanto si apprende, al momento, saranno realizzati, oltre all’edificio che ospiterà il McDonald’s, un parcheggio in viale Dante e due condomini residenziali che si affacceranno in via don Folli.

Suggestive le fotografie dei rendering che si possono scorgere nei documenti, in uno spazio “nascosto” di oltre 9mila metri quadrati, che difficilmente risulta visibile ai cittadini e agli automobilisti che transitano lungo la strada. Circa 2mila metri quadrati saranno utilizzati per realizzare un’area di sosta ad uso pubblico, poco più di 5 quelli per l’edificazione.

A queste opere poi si aggiungerà, come annunciato qualche settimana fa, durante gli interventi di Alfa tra viale Dante e via don Folli, la realizzazione di una rotatoria che andrà a migliorare la viabilità in ingresso e in uscita da Luino, verso Germignaga, lungo la statale 394.

Nelle prossime settimane saranno svelati maggiori dettagli su costi o opere, mentre si lavora per iniziare i lavori quanto prima. Infine, per i tempi, sembrerebbe che l’intervento dovrebbe iniziare entro l’autunno e potrebbe terminare nei primi mesi del 2023.

Agostino Nicolò da Luinonotizie.it

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore